Venerdì 05 Settembre 2025 | 23:48

Regione, Stellato dal Gruppo Misto passa a Forza Italia: ora è il primo partito dell’opposizione

 
Regione, Stellato dal Gruppo Misto passa a Forza Italia: ora è il primo partito dell’opposizione

La maggioranza, tecnicamente già decaduta in consiglio regionale, ora si ritrova persino sotto e il gruppo dei berlusconiani passa a 7 consiglieri, superando il partito della Meloni

Domenica 20 Luglio 2025, 14:23

Il capogruppo del Misto Massimiliano Stellato passa in Forza Italia: la maggioranza, tecnicamente già decaduta in consiglio regionale, ora si ritrova persino sotto e il gruppo dei berlusconiani, col suo ingresso, diventa il primo dell’opposizione, passando a 7 consiglieri e superando il partito della Meloni, Fratelli d’Italia.

La sortita è stata annunciata ieri, tra gli applausi dei berlusconiani, i cui numeri crescono di giorno in giorno nelle istituzioni, sebbene tale crescita non corrisponda ai consensi elettorali al momento del voto.«Senza nascondere la mia profonda estrazione centrista e dopo anni di esperienza nelle istituzioni, insieme a tanti amici della provincia jonica, ho deciso - dice Stellato - di aderire al partito che incarna la casa naturale dei moderati, in Italia e in Europa. Il mio è un ritorno nel partito in cui ho militato quando, a Taranto, muovevo i primi passi in politica. Sono felice di ritrovare tanti amici e sento addosso una grande responsabilità. Assicuro il mio contributo per portare avanti gli ideali e i valori delle tradizioni liberali e democratiche, laiche e cattoliche, a cui Forza Italia si ispira interpretando le istanze dei cittadini. Ora, con passione e determinazione, ci attende una grande sfida: cambiare in meglio la Puglia».

«Benvenuto in Forza Italia, questo ingresso, sia da consigliere regionale sia da consigliere comunale di Taranto, conferma il trend di costante crescita che Forza Italia registra in Puglia - sottolinea il segretario regionale e parlamentare Mauro D’Attis - grazie al buon lavoro che tutta la classe dirigente sta portando avanti, coerentemente con la linea indicata dal nostro segretario nazionale Tajani». «La sua scelta rafforza il nostro partito, sia a livello locale che nazionale, e conferma l’impegno costante di radicamento sul territorio» conferma il capogruppo dei senatori Maurizio Gasparri, confermando che Fi «si consolida sempre più come punto di riferimento per il buon governo». «Con l’ingresso del collega Stellato - dichiara il capogruppo azzurro alla Regione Paride Mazzotta - il gruppo consiliare di FI arriva a sette componenti e diventa il primo partito dell’opposizione di centrodestra. Siamo pronti e lieti di condividere la nostra azione politica in Consiglio con l’amico e collega tarantino».

Stellato, già presidente di Italia Viva (il partito di Renzi) e passato dall’opposizione al governo Emiliano al rientro nella maggioranza di centrosinista (tramite il gruppo Misto)alla fine del 2024, rappresenta tra l’altro una doppia carta vincente per FI, in quanto consigliere comunale a Taranto, dove si è da poche settimane insediata la maggioranza di centrosinistra guidata dal sindaco Bitetti. «Accogliamo con grande soddisfazione l’adesione a FI di Stellato. La sua scelta - dice Vito De Palma, segretario provinciale azzurro a Taranto - determina il raddoppio del nostro gruppo consiliare al Comune di Taranto. Un ingresso di rilievo, che si affianca alla presenza di Massimiliano Di Cuia. Si tratta di un segnale politico chiaro: FI continua a crescere e consolidarsi come punto di riferimento credibile e responsabile anche nelle realtà amministrative più complesse». [red.p.p.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)