Valorizzare e spiegare ai cittadini il bando per il sostegno alla costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili, emanato nell’ambito del programma regionale Fesr-Fse+ 2021-2027, con il quale la Puglia mette a disposizione risorse, visione politica e strumenti operativi per rafforzare le comunità locali. E’ l’obiettivo del calendario di eventi informativi messo a punto da Legacoop Puglia e distretto produttivo pugliese 'La nuova energia'. L’iniziativa è stata presentata oggi a Bari alla presenza, fra gli altri, della presidente di Anci Puglia Fiorenza Pascazio e della direttrice del dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia, Gianna Elisa Berlingerio.
Le iniziative coinvolgeranno città, borghi, aree interne della regione per condividere l’opportunità delle comunità energetiche con cittadini, amministratori locali, parrocchie, associazioni e imprese del territorio. Il bando regionale prevede contributi a fondo perduto fino a 100mila euro per ciascun progetto, con una quota riservata del 40% alle cooperative di comunità ed Ets, e promuove la nascita di soggetti collettivi per la produzione e la condivisione di energia rinnovabile, con l’obiettivo di combattere la povertà energetica, promuovere l’autoconsumo, favorire l’inclusione e attivare nuove economie di prossimità.
«Abbiamo il dovere di far conoscere questo bando - detto Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia -. Per noi la Cer è mutualità, è giustizia energetica, è cooperazione. È un patto tra pari». Legacoop Puglia si impegna quindi a sostenere tutte le Cer costituite in forma cooperativa, ogni processo inclusivo che consenta alle persone di fare parte attivamente delle comunità energetiche e la collaborazione tra comunità e imprese che vogliono realizzare impianti nei territori.