Mercoledì 10 Settembre 2025 | 22:07

Squinzano e Trepuzzi  «conquistano»  la marina di Casalabate

 
Squinzano e Trepuzzi  «conquistano»  la marina di Casalabate

Venerdì 05 Febbraio 2010, 10:36

02 Febbraio 2016, 21:21

di ANNACHIARA PENNETTA

Squinzano e Tre puzzi conquistano il mare: Casalabate passa da Lecce ai comuni del Nord Salento. Svolta storica nella vita della località da sempre definita la cenerentola delle marine leccesi: il consiglio regionale ha approvato all’unanimità la legge che autorizza la modifica dei confini territoriali di Casalabate, che in questo modo passerà dall’amministrazione del Comune di Lecce a quella dei Comuni di Squinzano e Trepuzzi, ai quali in un secondo momento si unirà anche Campi Salentina. 

Il passaggio viene definito trasversalmente agli schieramenti «una vittoria del territorio, dei cittadini, delle istituzioni e della politica del buon senso».
Ed è unanime il coro di soddisfazione dei consiglieri regionali salentini. In testa il primo firmatario della proposta di legge, Antonio Man i gl i o , capogruppo del Pd, il quale sottolinea che si tratta di «un atto dovuto e rinviato per troppi anni dalle precedenti amministrazioni comunali del capoluogo leccese, un vuoto che oggi il consiglio regionale sta finalmente colmando». 

Insieme a Maniglio, firmatari della proposta anche i consiglieri Giuseppe Taurino, che ringrazia «il consiglio regionale per la sensibilità dimostrata e il presidente della settima commissione Gianfranco Chiarelli per aver portato a casa un risultato per tutti i cittadini»,Vittorio Potì, Piero Manni, e Donato Pellegrino, che si complimenta con la settima commissione per «l’ottimo lavoro svolto». Unanimità e appoggio bipartisan che traspare anche dalle posizioni dei rappresentanti salentini del Pdl. «Una piccola storia locale ma anche una grande storia esemplare dove la politica è riuscita a dare una risposta alla gente – commenta il capogruppo di Forza Italia-Pdl Rocco Palese - Mi auguro che dall’approvazione di questo provvedimento possa scaturire nuova linfa di fiducia tra cittadini e pubblica amministrazione». 

E Saverio Congedo aggiunge che «è una opportunità di sviluppo e di crescita dell’intero territorio». Infine il plauso di Aldo Aloisi «al lavoro che il territorio ha realizzato insieme con le amministrazioni». Tangibile l’entusiasmo del sindaco di Squinzano Gianni Marra, che ha assistito alla seduta del Consiglio regionale: «E’ un momento storico – commenta – è una vittoria della politica. Ringrazio i consiglieri, i colleghi sindaci e i tecnici che hanno lavorato alla legge che rappresenta per tutti noi un punto di partenza». 

«E’ l’inizio di un percorso virtuoso – aggiunge il sindaco di Trepuzzi Cosimo Valzano – che deve portare al recupero e ad uno sviluppo futuro concreto di Cas alabate». Ora saranno Lecce, Squinzano e Trepuzzi a costituire un consorzio intercomunale per il governo e la gestione unitaria e condivisa dei servizi nella marina. Per tale scopo sarà istituito un tavolo tecnico che seguirà la fase esecutiva della legge attraverso il reale trasferimento delle competenze territoriali, economiche e finanziarie già delineate nel protocollo d’intesa che i Consigli salentini hanno approvato preliminarmente alla legge. Snellito inoltre l’iter burocratico grazie all’emendamento proposto da Maniglio e Palese che eviterà il referendum popolare previsto poiché si è raggiunto l’accordo tra i comuni interessati dal passaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)