Sabato 06 Settembre 2025 | 02:37

A Bari il Forum Italiano dell’Export: «Per il commercio con l’estero ripristinare un ministero ad hoc»

 
Redazione Primo Piano

Reporter:

Redazione Primo Piano

A Bari il Forum Italiano dell’Export: «Per il commercio con l’estero ripristinare un ministero ad hoc»

La richiesta al mondo della politica è giunta ieri durante l'evento in Fiera del Levante

Sabato 01 Febbraio 2025, 15:09

BARI - Un ministero per il commercio estero per aiutare e sostenere le esportazioni italiane. La richiesta al mondo della politica è giunta ieri durante il primo evento dell’anno per il Forum Italiano dell’Export, presieduto da Lorenzo Zurino, ospitato dalla Fiera del Levante, la più grande Fiera del Mezzogiorno d’Italia.

All’interno della prima Fiera Internazionale dell’Evo Italiano - Evolio - il Forum italiano dell’Export ha portato dagli Stati Uniti buyers della Ristorazione, del retail negli stand della esposizione e, per l’occasione, si è fatto promotore di un dibattito dal titolo «L’Agricoltura del Made in Italy: Dalla Terra ai Mercati Internazionali con Controllo, Qualità e Competenza», moderato dal direttore della Gazzetta Mimmo Mazza.

A fare gli onori di casa, il presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, ed il presidente del Forum Italiano dell’Export, Lorenzo Zurino. Proprio Zurino, pur riconoscendo l’ottimo lavoro svolto dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha sottolineato la necessità di avere, come in passato, un ministero ad hoc. «Ora ci sono 57 teatri di guerra attivi, è impensabile chiedere a Tajani un aiuto sull’olio o sulle mozzarelle, con una situazione internazionale così complicata. Occorre, come in passato, un ministero dedicato, pronto ad aiutare le imprese italiane nella difficile ma irrinunciabile via dell’export. La qualità dei nostri prodotti merita uno sforzo corale e complessivo per coprire le aree del mondo ancora scoperte e iniziare a presidiare quelle di prossima espansione come ad esempio l’Indonesia».

Spunti molto interessanti sono venuti dagli interventi di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, del coordinatore della struttura di missione Zes Unica l’avvocato Giosy Romano, di Giuseppe De Mita, direttore del nucleo valutazione investimenti pubblici della Regione Campania, del presidente della Banca di Puglia e Basilicata Leonardo Patroni Griffi ed, ancora, dal magistrato Nicola Graziano, membro del consiglio di presidenza della Giustizia Tributaria, dal generale Daniel Melis al Comando del Nucleo Tutela Agroalimentare del Carabinieri, dal fondatore di Gruppo Arena Decò Supermercati Cristofero Arena e dal dottore. Filippo Schiavone della Giunta Esecutiva di Confagricultura.

Insomma un panel di altissimo standing che ha discusso da più prospettive, dell’importanza dell’olio di oliva Italiano, e della sua necessità di arrivare su quanti più mercati possibili, mantenendo intatta la qualità e la filiera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)