Giovedì 09 Ottobre 2025 | 08:18

Ponte di Ognissanti 2024, nella top 30 delle destinazioni degli italiani c'è Alberobello

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ponte di Ognissanti 2024, nella top 30 delle destinazioni degli italiani c'è Alberobello

Alberobello

Secondo la classifica stilata da Holidu c'è anche il numero medio di persone, il numero di notti in media nonché il prezzo medio delle case vacanze per ciascuna destinazione

Domenica 03 Novembre 2024, 17:48

17:51

BARI - Il Ponte dei Santi è una delle occasioni più gettonate per staccare dalla routine quotidiana e visitare nuovi o vecchi posti per un fine settimana lungo: ma quali sono le località più gettonate? Secondo la classifica stilata da Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, nella top 30 delle destinazioni più amate dagli italiani per il ponte di Ognissanti 2024 c'è al nono posto la Puglia, più precisamente la città dei trulli. Nel report è indicato, inoltre, anche il numero medio di persone, il numero di notti in media nonché il prezzo medio delle case vacanze per ciascuna destinazione. Il budget? Quest’anno varia dai 102 euro di Viterbo fino ai 362 di Parigi.

Le prime posizioni: Lucca, Roma e Firenze dominano la classifica

In vetta alla classifica troviamo Lucca, spinta dal successo del suo celebre evento dedicato al mondo del fumetto, seguito da Roma che si conferma sempre tra le mete preferite grazie al suo fascino intramontabile. Completa il podio Firenze, che, con il suo immenso patrimonio artistico, continua ad attrarre viaggiatori da tutto il mondo. Al quarto posto si piazza Napoli, seguita da Torino e Livigno, quest’ultima chiaramente gettonata dagli amanti di un soggiorno ad alta quota. La prima meta estera della classifica è Barcellona, che compare all'ottavo posto, precedendo Alberobello (nona) e Parigi, in decima posizione.

Un’analisi regionale: Toscana batte tutti, Lombardia e Veneto in evidenza

A livello regionale, è la Toscana a fare la parte del leone con ben 7 città in classifica, di cui 3 nella top 10: Lucca al primo posto, Firenze al terzo e Pisa in 12ma posizione. La Lombardia segue con 3 località, con Livigno sesta, unica in top 10, Milano appena fuori in 11ma posizione e Bormio 22ma. Anche il Veneto si distingue con 3 mete: Venezia 14ma, Verona 15ma e Peschiera del Garda 21ma, così come l’Umbria, che vede Assisi risplendere in settima posizione, Perugia in 13ma e Spoleto 29ma. Due mete l’una per Piemonte ed Emilia-Romagna, tra le quali si distingue Torino con un ottimo quinto posto, mentre una destinazione ciascuna per Campania, Puglia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)