Sabato 06 Settembre 2025 | 11:04

Dossier Pendolaria: si spostano in 5,4 milioni e per la Bat è un’odissea

 
alessandra colucci

Reporter:

alessandra colucci

Dossier Pendolaria: si spostano in 5,4 milioni e per la Bat è un’odissea

Il report trimestrale dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità di passeggeri e merci: Puglia ok, ma occhio alla linea adriatica

Domenica 03 Novembre 2024, 09:32

Ogni giorno, in Puglia, si registra una media di 5,4 milioni di spostamenti, con una netta prevalenza (96%) di quelli interni e con una minima parte (4%) da fuori regione: è il dato emerso dal report trimestrale dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità di passeggeri e merci, recentemente pubblicato dal ministero e relativo al secondo trimestre 2024.

TRASPORTO FERROVIARIO IN CRESCITA Il report, nato durante l’emergenza sanitaria del Covid-19, riporta alcune analisi trimestrali sulla base dei dati raccolti dall’Osservatorio, realizzate con lo scopo di monitorare l’evoluzione dei traffici interni al Paese e fornire uno strumento di programmazione e pianificazione degli investimenti nelle infrastrutture e nei servizi di trasporto.

Per quanto riguarda lo spostamento di cittadini e merci, come detto, la percentuale di movimenti interni schiaccia quella da e per il resto del Paese, mettendo la Puglia, insieme alla Campania, agli ultimi posti della classifica: chiusa – chiaramente – dalle due isole maggiori, con la Sardegna all’1% e la Sicilia al 2%. A guidare la classica è, invece, il Molise che conta un 20% di spostamenti esterni ai confini regionali. Tra i mezzi scelti per gli spostamenti dei cittadini, un dato comune è la crescita dei trasporti ferroviari, implementati del 2% rispetto all’ultima rilevazione, con un traffico passeggeri che supera del 6% i numeri contenuti nell’ultimo report presentato.

I DATI DI PENDOLARIA 2024 E come si colloca la Puglia rispetto a quest’ultima tendenza, soprattutto in ragione degli spostamenti dei residenti e dei turisti?


CONTINUA SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA IN EDICOLA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)