Sabato 06 Settembre 2025 | 06:34

La Cgil celebra Giuseppe Di Vittorio. Bucci: «La nostra lotta nel nome di Peppino»

 
Mimmo Mazza

Reporter:

Mimmo Mazza

La Cgil celebra Giuseppe Di Vittorio. Bucci: «La nostra lotta nel nome di Peppino»

A 132 anni dalla nascita dello storico leader la segretaria Gigia Bucci rilancia l’azione in difesa del popolo

Sabato 10 Agosto 2024, 11:18

Dai referendum sul lavoro a quello contro l’autonomia differenziata, il faro per la Cgil resta il padre del sindacato Italiano, quel Giuseppe Di Vittorio che l’11 agosto di 132 anni fa nasceva a Cerignola. «Un modo per continuare nel solco delle sue visioni e attualizzare le sue battaglie». Ne è convinta Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia, che rigetta le accuse di un sindacato che fa politica. «Chi dice questo forse dovrebbe rileggersi qualche discorso di Di Vittorio».

Segretaria, la raccolta firme per il referendum abrogativo della legge Calderoli è stata un successo, quorum raggiunto in pochi giorni soprattutto grazie alla spinta delle firme digitali. Una battaglia che Di Vittorio avrebbe sposato.

«Aveva ben chiaro fin dal dopoguerra come lo sviluppo del Paese non poteva che poggiare sulla crescita sociale ed economica del Mezzogiorno più arretrato. Di strada ne è stata fatta ma i divari restano. L’idea, figlia di una ideologia di destra, che ci si salva da soli, per cui le regioni più ricche possono fare da sé non solo è in violazione del principio solidaristico della Costituzione ma è...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE SULLA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)