BARI - Fateci caso, i muri esterni di condomini, case indipendenti e ville e villette di Puglia si stanno riempiendo di “bolle” di plastica, quasi sempre nere.
Sono il sintomo del fatto che il turismo regionale sta cambiando pelle. Si tratta, infatti, di mini-cassette di sicurezza (dette keybox o lockbox) che si aprono al turista dopo che ha inserito la combinazione giusta. Lì dentro troverà le chiavi della stanza o dell’appartamento e prese quelle, la vacanza potrà iniziare.
PugliaPromozione registra la mutazione in corso e - con dati aggiornati a domenica 4 agosto e con un tasso di trasmissione delle strutture ricettive pari al 73% - certifica che mentre alberghi e sistemazioni in hotel diminuiscono, i posti letto delle locazioni turistiche sono ora 234.969, ovvero sono quasi raddoppiati rispetto al 2022 (quando erano 152.035). I posti letto dell’extra-alberghiero sono diventati 193.557, quasi novemila in più rispetto a due anni fa. Un esercito di giacigli che fanno capo, rispettivamente, a 44.650 (le locazioni turistiche) e a 9.636 strutture...