Sabato 06 Settembre 2025 | 12:34

Ubaldo Pagano (Pd): «Contro il neoregionalismo valanga di firme dei pugliesi»

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Ubaldo Pagano (Pd): «Contro il neoregionalismo valanga di firme dei pugliesi»

Il deputato Pd: «Decaro governatore? Sarebbe ricetta giusta»

Martedì 06 Agosto 2024, 10:00

Ubaldo Pagano, deputato del Pd, la risposta dei pugliesi alla raccolta firme contro l’autonomia indica come d’estate la politica non vada in ferie…

«Non va in vacanza perché c’é un interesse superiore, la tutela della costituzione e dell’unità nazionale. La maggioranza di centrodestra non può pensare di sbrindellare il Paese e che gli italiani non se ne rendano conto».

La mobilitazione del Pd…

«Decine di migliaia di firme già raccolte nella Regione, evidenziano un radicamento come Poste italiane, che ci consente la diffusione del messaggio contro l’autonomia, anche grazie alla vera passione dei nostri militanti».

In Regione non è passata la richiesta di referendum e nemmeno il Defr. Alla maggioranza sono mancati i numeri. Non è stata una bella pagina. Come vanno superate queste difficoltà?

«È stato un brutto momento fatto da un consiglio regionale che si è comportato in maniera irresponsabile. Dinanzi ad una sfida ideale contro l’autonomia differenziata, non esistono motivazioni che reggono per assentarsi dall’aula. E tutto nasceva da un “errore” compiuto dallo stesso consiglio solo qualche giorno prima».

Michele Emiliano candidato consigliere nella prossima legislatura. Un'indiscrezione che ha creato panico tra i consiglieri.

«Non è tra le priorità del governatore, né in questo momento, né nei prossimi mesi. È una ipotesi che ha aperto un dibattito e ha fatto emergere gli istinti più distruttivi, soprattutto all’interno del centrosinistra».

Verso le prossime Regionali, come evolverà il fenomeno del civismo alleato di Emiliano nella dialettica con il Pd?

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE SULLA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)