Domenica 07 Settembre 2025 | 19:35

Aeroporti di Puglia, a maggio +11,3% passeggeri rispetto allo scorso anno. Per il G7 controlli alla frontiera

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Aeroporti di Puglia, a maggio +11,3% passeggeri rispetto allo scorso anno

In tutto più di un milione, quasi 700mila solo a Bari

Martedì 04 Giugno 2024, 11:21

12:00

BARI - A maggio i passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 1.025.404, in crescita del +11,3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Di questi 697.057 i passeggeri di Bari (+12,5%) e 328.347 quelli dell’aeroporto del Salento di Brindisi (+8,9%). Lo rende noto Aeroporti di Puglia.

Positivo il dato riferito alla linea internazionale che, complessivamente, tra Bari e Brindisi si attesta a quota 482.564 passeggeri, con un incremento del +21,4% rispetto allo stesso a maggio 2023. Buona performance per l’aeroporto Gino Lisa di Foggia che a maggio ha accolto 4.841 passeggeri, in crescita del 26,3% rispetto a maggio dello scorso anno.
Complessivamente tra Bari, Brindisi e Foggia nei primi cinque mesi i passeggeri, tra arrivi e partenze, sono stati 3.601.236, dei quali 2.462.742 su Bari (+6,1%), 1.120.564 (+4,1%) su Brindisi e 16.930 (+22,7%) su Foggia.

«La lettura dei dati di maggio e dei primi cinque mesi dell’anno rappresentano un riscontro immediato e evidente dell’ottimo stato di salute degli aeroporti pugliesi», sottolinea il presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile.
«Un risultato che ci inorgoglisce, ottenuto anche grazie a una sinergia sempre più forte con la Regione Puglia affinché, sulla base di una mirata programmazione strategica, si determinassero le migliori opportunità per favorire la crescita del traffico», conclude.

PER IL G7 CONTROLLI ALLA FRONTIERA

Aeroporti di Puglia comunica che, «in occasione del vertice G7 previsto dal 13 al 15 giugno prossimi, su disposizione del ministro dell’Interno verranno ripristinati i controlli di frontiera per tutti i passeggeri dei voli internazionali in arrivo ed in partenza, a partire dalle ore 14 del 5 giugno fino alle 14 del 18 giugno».
Inoltre, «nel rispetto delle necessarie misure di sicurezza e su indicazione delle competenti autorità, negli scali di Bari, Brindisi e Grottaglie, potranno essere previste restrizioni in ordine alla viabilità e alla sosta nelle aree di parcheggio».
Per questi motivi, l’invito di Aeroporti ai passeggeri è di "prevedere, in via preferenziale, l’impiego dei mezzi pubblici per raggiungere gli aeroporti anche al fine di evitare eventuali difficoltà che potranno determinarsi in concomitanza all’arrivo delle delegazioni dei Paesi partecipanti al summit internazionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)