Sabato 06 Settembre 2025 | 22:36

Regione, è impossibile sapere cosa fa la consigliera De Simone

 
massimiliano scagliarini

Reporter:

massimiliano scagliarini

Regione, è impossibile sapere cosa fa la consigliera De Simone

La presidenza ha secretato le relazioni della consulente del governatore per le politiche di genere (pagata 65mila euro l’anno): «Sono riservate»

Mercoledì 01 Maggio 2024, 09:53

BARI - Dal 1° febbraio 2021 la Regione (cioè i cittadini pugliesi) spendono 65mila euro l’anno per pagare Caterina (detta Titti) De Simone, ex presidente del Pd di Bari e componente della segreteria nazionale Dem, nominata consigliera del presidente Michele Emiliano per le politiche di genere. Ma i pugliesi non possono sapere cosa abbia effettivamente fatto la De Simone in questi anni a fronte dello stipendio che le viene puntualmente versato ogni mese: le relazioni sull’attività che (teoricamente) dovrebbe aver fatto sono infatti state secretate.

È un altro bell’esempio di trasparenza (a parole), simile a quello sulle spese di viaggio della ex consigliera delegata alla Cultura, Grazia Di Bari, e su decine di altri aspetti su cui la Regione sta violando la legge in materia di pubblicità degli atti. Così come per la Di Bari, anche per la De Simone la «Gazzetta» ha rilevato la mancata pubblicazione su Internet di documenti obbligatori (l’atto di conferimento dell’incarico), e ha chiesto copia delle relazioni che ne attestano l’attività svolta in questi anni. La Regione ha risposto spiegando che la mancata indicazione dell’atto di conferimento è dovuta a un errore informatico, ha trasmesso la copia del contratto della De Simone ma ha ritenuto di non concedere l’accesso alle relazioni. «Si segnala - ha scritto il gabinetto della presidenza della Regione - come esse non siano producibili sia per espressa previsione contrattuale sia perché aventi carattere di rigorosa riservatezza, configurandosi l’attività della consigliera quale supporto e approfondimento all’organo politico».

In realtà non è così. Il contratto della De Simone non dice che le relazioni non sono producibili. Dice infatti una cosa molto diversa. Prevede che...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)