Una donna è morta investita da un treno alla stazione di Senigallia, in provincia di Ancona. E' accaduto nella tarda mattinata di oggi. Sul posto sono intervenuti l'autorità giudiziaria e la Polfer per effettuare tutti gli accertamenti del caso. E' ancora in corso l'identificazione della donna e non è chiara la dinamica dell'accaduto.
La circolazione dei treni sulla linea adriatica, si legge sul sito web di Trenitalia, permane rallentata e i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti e subire limitazioni di percorso e cancellazioni. Sono attive corse con bus per i collegamenti regionali tra Rimini e Ancona e Pesaro e Ancona.
La vittima dell’investimento mortale è una donna ancora non identificata. Sarebbe stata vista al telefono poco prima della tragedia.
La circolazione ferroviaria sul tratto, informa Trenitalia, "è ora rallentata, e sono in corso gli accertamenti. Ritardi e disagi per altri convogli: «i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti e subire limitazioni di percorso. Il treno Fr 8814 Lecce (5:55) - Milano Centrale (14:25) è fermo a Senigallia dalle ore 11:37. Il treno IC 608 Lecce (6:23) - Bologna Centrale (15:00) oggi termina la corsa ad Ancona. I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno IC 610 Lecce (8:20) - Bologna Centrale (17:00). Il treno IC 605 Milano Centrale (7:05) - Lecce (19:55) oggi termina la corsa a Pesaro. I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno IC 607 Milano Porta Garibaldi (9:10) - Lecce (20:40)». «Attive corse con bus tra Rimini e Ancona e Pesaro e Ancona».