Sabato 06 Settembre 2025 | 02:37

Sanità: all'ospedale di "Monopoli-Fasano" mancano opere per 4 milioni, raddoppiati i costi dell'ospedale di Maglie

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ospedale Monopoli-Fasano: completato il 51% delle opere previste

E’ quanto emerso oggi durante le audizioni in commissione Bilancio del Consiglio regionale pugliese per il nuovo ospedale Monopoli-Fasano e per il nuovo ospedale di Maglie

Lunedì 08 Gennaio 2024, 15:40

16:32

BARI - Il cantiere per il nuovo ospedale di Monopoli-Fasano è chiuso ma l’Asl sta cercando di risolvere con l'azienda esecutrice un nodo contrattuale rispetto a 4 milioni di euro per opere minori che non risultano terminate. E’ quanto emerso oggi durante le audizioni in commissione Bilancio del Consiglio regionale pugliese.

Sono intervenuti in audizione il direttore dei lavori Francesco Ruggiero, insieme ai dirigenti dell’Area tecnica dell’Asl Bari Rocco Ianora e Concetta Sciannimanico: i tecnici hanno evidenziato che il 18 dicembre l'impresa ha comunicato la fine dei lavori e sono iniziate le verifiche relative all’ultimazione delle lavorazioni.

Per ciò che attiene gli arredi e attrezzature oltre all’appalto principale erano stati previsti altri tre macro lotti e un altro lotto per le strade esterne e viabilità. Tutti annessi al completamento dell’opera principale, per i quali si è ancora in attesa di ricevere il finanziamento. Per le apparecchiature elettromedicali è in procinto di aggiudicazione la gara e si prevede di completare la fornitura entro l’estate 2024. 

«Sono in corso le verifiche della direzione lavori sull'attendibilità della dichiarazione di fine lavori, resa dall’impresa in data 18 dicembre 2023 - dichiara a sua volta il commissario e consigliere regionale di Azione, Fabiano Amati in relazione al nuovo ospedale di Monopoli-Fasano -. Su questo avremo notizie entro fine mese, considerato che ancora manca la realizzazione di una pluralità di piccole opere». «Fa in ogni caso impressione - sostiene - la lettura dell’ultima determinazione del Collegio consultivo tecnico, con cui sono stati assegnati 147 giorni in più rispetto al precedente termine dei lavori fissato per il 24 luglio 2023, determinando un condono delle penali (il 10% dell’importo contrattuale, ossia pari a oltre 7milioni di euro) e un riconoscimento economico ulteriore di oltre 2,6 milioni di euro. Insomma, 147 giorni e quasi 10 milioni euro. Ma per quale motivo? Qui c'è l’incredibile: per la realizzazione di un piccolissimo fabbricato rurale da adibire ad asilo nido, con valore complessivo dei lavori pari a 250mila euro e per una variante che non era di natura suppletiva, cioè fonte di maggiori oneri, ma in diminuzione. Una determinazione, dunque, illogica, incongrua e gravemente contraddittoria, che andrebbe subito impugnata».

COSTI RADDOPPIATI PER IL NUOVO OSPEDALE A MAGLIE, IN SALENTO

Per la realizzazione del nuovo ospedale di Maglie, in Salento, i costi sono raddoppiati: la spesa calcolata infatti ora è di circa 248 milioni, rispetto a 142 iniziali. E’ quanto emerso oggi durante le audizioni in commissione Bilancio del Consiglio regionale pugliese. Relativamente allo stato della progettazione, il direttore generale dell’Asl Lecce Stefano Rossi ha assicurato che il progetto è stato ultimato e depositato, ma che rispetto al progetto preliminare, il definitivo ha dovuto tener conto di una serie di varianti.

Per quanto riguarda, invece, la questione relativa al recupero delle somme da rifinanziare, visto che sono scaduti i termini dell’accordo con il ministero, l’assessore alla Sanità Rocco Palese ha assicurato che l’intenzione del governo regionale è quello di proseguire spediti alla realizzazione delle nuove strutture ospedaliere, tentando tutte le possibili fonti di finanziamento.

Sul punto è intervenuto anche il direttore del Dipartimento salute Vito Montanaro, per rassicurare che «il tema è strato abbondantemente esaminato e che con il Ministero è stato intrapreso un percorso già un anno e mezzo fa» per il recupero delle somme «congelate». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)