Domenica 07 Settembre 2025 | 08:30

Rigenerazione edilizia, la versione del consigliere Regione Puglia Lacatena

 
Mimmo Mazza

Reporter:

Mimmo Mazza

Rigenerazione edilizia, la versione del consigliere Regione Puglia Lacatena

«Elezioni comunali a Bari? “Con” ha una rosa di nomi»

Mercoledì 29 Novembre 2023, 09:36

L’altro giorno la V commissione del Consiglio regionale pugliese ha approvato all’unanimità il disegno di legge sugli interventi di ristrutturazione edilizia che supera e sostituisce la proroga del Piano casa, dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale. Tra i promotori, c’è il consigliere regionale Stefano Lacatena, delegato all’urbanistica dalla Giunta Emiliano.

Consigliere Lacatena, la legge sulla rigenerazione edilizia, che liquida il Piano Casa, finalmente prende il largo.

«È così ed è motivo di grande soddisfazione per me. Quando ho iniziato il mio percorso come delegato all’Urbanistica, abbiamo indicato quattro priorità di lavoro. La prima era quella di dare delle linee guida ai Comuni su come agire, nelle more di nuove disposizioni, a seguito della bocciatura del Piano Casa e lo abbiamo fatto. Poi, avevamo promesso una legge sulla rigenerazione edilizia che potesse sostituire il regime derogatorio del Piano Casa, dando certezze e stabilità a Comuni, imprese e cittadini e anche questo l’abbiamo messo a segno. Abbiamo annunciato un nuovo sistema procedurale di approvazione, in chiave semplificata, dei Piani Urbanistici Generali per disegnare il territorio di domani e abbiamo raggiunto anche questo importante risultato. Da gennaio, partirà l’impegno più ambizioso: dare una nuova legge urbanistica alla Puglia»...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)