Martedì 09 Settembre 2025 | 20:42

FdI Puglia deposita proposta di legge per abolire entro fine anno 8 agenzie della Regione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Regione Puglia ai medici: «Segnalare eventuali casi di epatite»

Si tratta di Asset, Arti, Pugliapromozione, Arif, Adisu, Arpa, Ager e Apulia Film Commisison, con riferimento alle varie inchieste che hanno coinvolto i vertici

Giovedì 09 Novembre 2023, 11:58

Una proposta di legge per abolire entro il 31 dicembre del 2024 otto agenzie controllate dalla Regione Puglia: Asset, Arti, Pugliapromozione, Arif, Adisu, Arpa, Ager e Apulia Film Commisison. A depositarla è il gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, la pdl è stata presentata questa mattina durante una conferenza stampa. «Vogliamo aiutare il presidente Emiliano - ha detto il capogruppo Francesco Ventola - che purtroppo non è in grado di scegliere le persone e questo è un pericolo per la Puglia».

Il riferimento è alle inchieste della magistratura che hanno coinvolto ruoli apicali delle agenzie regionali, l’ultima ha riguardato proprio Asset con l’interdizione decisa dal gip del Tribunale di Bari per il direttore generale, Elio Sannicandro, per presunte tangenti. «Basta con agenzie utilizzate come strumento politico, elettorale, per prebende - ha aggiunto Ventola - noi vogliamo invitare Emiliano a parlare di etica durante un Consiglio monotematico». La proposta di legge prevede che entro un anno vengano soppresse le otto agenzie regionali «tutte coinvolte in scandali», ha sottolineato Ventola. «Essendo soppresse - ha aggiunto - le responsabilità e la gestione tornano in capo agli assessorati, che di fatto oggi invece sono commissariati. La politica torni a essere centrale e a svolgere il suo ruolo. Cosi diamo anche un taglio ai costi visto che tutte queste agenzie hanno un consiglio di amministrazione, un presidente».

La pdl prevede che la Giunta nomini un commissario entro fine dicembre 2023 tra il personale dipendente per un costo non superiore ai 30mila euro annui e che il commissario completi il passaggio di personale e attribuzioni in modo da chiudere le agenzie entro il 31 dicembre 2024. «La nostra - ha concluso Ventola - è un’attività propositiva. Se la punta di diamante di Emiliano per i Giochi del Mediterraneo era l'ingegnere Sannicancro bene ha fato il governo nazionale a intervenire».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)