È boom di colonnine di ricarica per auto elettriche in Italia ma al Sud (come in Puglia e in Basilicata) il loro numero è nettamente inferiore rispetto ad altre regioni del Nord. La fotografia dell’andamento del mercato delle auto elettriche e e degli impianti per la ricarica è stata scattata da «Motus-E», la prima associazione italiana costituita su impulso dei principali operatori industriali, del mondo accademico e dell’associazionismo ambientale per favorire la transizione del settore nazionale dei trasporti verso l’adozione di mezzi sostenibili.
Dai dati diffusi da Motus-E, allo scorso 30 settembre risultavano installati in Italia 47.228 punti di ricarica in 26.029 infrastrutture di ricarica (o stazioni, o colonnine), distribuite in 17.154 location accessibili al pubblico. Rispetto alla precedente elaborazione di giugno 2023, che riportava 45.210 punti di ricarica in 24.942 infrastrutture di ricarica e 16.557 location, si osserva un aumento di +2.018 punti di ricarica (circa 170 punti di ricarica ogni settimana)...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION