FASANO - Un vero e proprio amore a prima vista quello «sbocciato» tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e questo territorio. Dall’altra sera, infatti, la premier, dopo aver concluso uno dei Consigli dei Ministri più importanti, è volata in Puglia in maniera del tutto privata per trascorre un po’ di tempo con la propria famiglia.
Dove? Top-secret per tutti, anche se sono in molti a scommettere che abbia scelto ancora una volta Borgo Egnazia dove la riservatezza è la prima regola. L’altro ieri, per chi legge, la premier è stata notata, più che altro per la scorta che la segue, in alcuni posti della zona. «Un atteggiamento, il suo – ha spiegato chi l’ha incontrata casualmente - del tutto informale. Una semplice turista senza troppe formalità». Insomma, in perfetto stile Meloni. La prima visita risale ad alcuni mesi addietro quando, in veste ufficiale, a quanto pare, è arrivata in zona per verificare personalmente alcune strutture idonee ad ospitare il prossimo G7. Poi è tornata nuovamente in forma privata per qualche ora di vacanza. E ora il ritorno. Intanto, quando tutto è coperto da una grande riservatezza, a giorni dovrebbe arrivare la decisione formale che individua questo territorio quale il più idoneo per ospitare il G7. Una grande opportunità verso la quale un po’ tutti, dalle pubbliche amministrazioni alle strutture ricettive, devono essere preparate.
Essere preparati non significa, come purtroppo sta accadendo per la ristorazione in questo periodo, aumentare sproporzionalmente i prezzi, bensì compiere uno sforzo comune per evitare brutte figure di fronte al mondo intero che seguirà il G7.Certamente, da parte loro, determinate strutture esistenti non hanno bisogno di insegnamenti e lo hanno dimostrato nel corso degli anni con una altissima professionalità apprezzata in tutto il mondo.Ma torniamo alla presenza della Meloni che fortunatamente è arrivata con il bel tempo che sta accompagnando la sua vacanza dopo qualche temporale dei giorni passati. Mare cristallino, piscine favolose, cibo di alto livello sono gli ingredienti che staranno ancora una volta, certamente, conquistando il Presidente Meloni.Una bella storia a dimostrazione di come a vincere è stata la lungimiranza di alcuni imprenditori che circa vent’anni addietro decisero di investire proprio in questa zona. Zona oggi ambita dal turismo di qualità a livello mondiale e finanche dall’organizzazione del G7: un premio per il territorio.