Sabato 06 Settembre 2025 | 12:32

L'arcivescovo di Bari alla guida della Conferenza episcopale pugliese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'arcivescovo di Bari alla guida della Conferenza episcopale pugliese

Monsignore Satriano: «Non è un ruolo ma un servizio da vivere con dedizione. Resto ciò che sono: semplicemente don Giuseppe».

Martedì 06 Giugno 2023, 17:40

07 Giugno 2023, 11:32

CONVERSANO - È l’arcivescovo metropolita di Bari - Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano il nuovo presidente della conferenza episcopale pugliese (Cep).

A sceglierlo sono stati i vescovi delle 19 diocesi della regione che oggi si sono riuniti a Conversano (Bari). Ricopre la carica di vicepresidente monsignor Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi - Ostuni mentre è stato confermato segretario della Cep, monsignor Giuseppe Favale, vescovo della diocesi di Conversano - Monopoli. L'incarico dei nuovi eletti durerà cinque anni.

«È un servizio che accolgo e che porterò avanti cercando di viverlo con l’impegno profuso dai miei predecessori e con una fedeltà al quotidiano. Un servizio che si esprime nel custodire la comunione tra i vescovi e coordinare l’impegno di quanto ogni vescovo pugliese vive nelle proprie realtà», ha detto l’arcivescovo Satriano. Un incarico che porterà avanti «guardando alle sfide che abitano la nostra società con ascolto e attenzione - spiega - senza mai trascurare quanto la Chiesa sta vivendo attraverso il cammino sinodale». «Non è un ruolo ma un servizio da vivere con dedizione come quello vissuto finora - conclude - resto ciò che sono: semplicemente don Giuseppe».

«Monsignor Giuseppe Satriano sarà sicuramente il pastore di tutti i credenti pugliesi», ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano dopo la notizia della elezione. A lui e a tutti i Vescovi di tutte le diocesi che lo hanno eletto oggi presidente della Conferenza episcopale pugliese vanno gli auguri miei personali e a nome di tutta la Giunta della Regione Puglia».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)