Sabato 06 Settembre 2025 | 16:28

La Regione Puglia stanzia 390mila euro per i controlli sulla xylella

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

xylella

Il monitoraggio dei vettori della Xylella redatto dall’Osservatorio fitosanitario regionale e dal Ciheam, l’istituto Agronomico Mediterraneo di Bari

Mercoledì 03 Maggio 2023, 20:26

20:27

BARI -  La Regione Puglia ha stanziato 390mila euro per il piano di monitoraggio dei vettori della Xylella redatto dall’Osservatorio fitosanitario regionale e dal Ciheam, l’istituto Agronomico Mediterraneo di Bari.

Il piano prevede il monitoraggio degli insetti vettori; la valutazione dell’efficacia delle misure fitosanitarie di controllo; la valutazione del rischio di ulteriore diffusione del batterio; la caratterizzazione dell’incidenza di fattori esogeni sulla popolazione di insetti accertati e potenziali vettori di Xylella; l’individuazione delle aree a rischio per la diffusione del batterio finalizzate a migliorare e razionalizzare le strategie di contenimento e controllo.

Inoltre, la giunta Emiliano, sempre oggi, ha approvato anche lo schema di accordo con l’istituto per la Protezione sostenibile delle piante del Cnr di Bari per l’attuazione di un «programma di attività a supporto della gestione fitosanitaria della Xylella fastidiosa sul territorio della Regione Puglia e dei patogeni e parassiti delle piante» e ha previsto per l’attuazione delle attività, un cofinanziamento del 80% a carico della Regione Puglia per un importo pari a 200.000 euro e un cofinanziamento del 20% a carico dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR per un importo pari a 50.000 euro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)