Sabato 06 Settembre 2025 | 21:07

Puglia, tre milioni contro la povertà

 
Redazione primo piano

Reporter:

Redazione primo piano

Puglia, tre milioni contro la povertà

L’assessore Barone: fondi aggiuntivi agli Ambiti Territoriali per promuovere l'inclusione

Lunedì 17 Aprile 2023, 07:18

BARI - In Puglia stanziati dall’assessorato al Welfare tre milioni di euro aggiuntivi agli Ambiti Territoriali per il contrasto alla povertà e alle disuguaglianze sociali e per promuovere l'inclusione nell’ambito del V piano regionale delle Politiche sociali 2022-2024 che individua sette aree strategiche, strutturate in 34 obiettivi che si attueranno in altrettanti interventi per obiettivo.

Il Piano, presentato un anno fa, si basa su tre pilastri fondamentali e interdipendenti: analisi, principi ispiratori e livelli essenziali, strategia.

Gli assi sono: sistema del welfare d’accesso; politiche familiari e tutela dei minori; invecchiamento attivo; politiche per l’integrazione delle persone con disabilità e la presa della non autosufficienza; promozione dell’inclusione sociale ed il contrasto alle povertà; prevenzione e contrasto di tutte le forme di maltrattamento e violenza su donne e minori e le pari opportunità e la conciliazione vita-lavoro.

«Le misure messe in campo - spiegano alla Regione - devono essere in grado di migliorare l’efficacia dell’accesso a percorsi di invecchiamento attivo per le persone anziane in condizioni di fragilità; attenuare il rischio di esclusione a danno di minori e famiglie; facilitare una migliore integrazione di persone e ragazzi in condizioni di disabilità».

«Le azioni devono essere contraddistinte da un forte carattere di innovatività e sperimentazione - dichiarano l’assessora al Welfare Rosa Barone e la direttrice del Dipartimento Welfare Valentina Romano - e vanno attuate con il pieno coinvolgimento dei soggetti del Terzo settore attraverso l’utilizzo degli strumenti della co-programmazione e della co-progettazione».

«Puntiamo sulla innovatività dei servizi e sulla programmazione insieme al Terzo settore per rispondere in maniera sempre più efficace e immediata ai bisogni dei cittadini», conclude l'assessora pugliese al Welfare Rosa Barone.

Per gli Ambiti Territoriali della provincia di Taranto, spicca quello di Martina Franca che, spiega Cosimo Borraccino, consigliere del presidente Emiliano per l'attuazione del Piano Taranto, «è stato il primo della Provincia di Taranto ad aver concluso il percorso di elaborazione del Piano in un anno molto impegnativo anche per l’avvio di tre progetti che hanno ottenuto i fondi del Pnrr finalizzati al sostegno di quelle famiglie in difficoltà economiche e con persone con disabilità».

«Per questo motivo - aggiunge Borraccino - all'Ambito Territoriale di Martina Franca è stata riconosciuta la premialità prevista dall’ente regionale per il rispetto dei tempi di approvazione ed i requisiti stabiliti».

«Acclarato il lavoro di sinergia di questo Ambito - conclude - il comune di Martina Franca e l’Ufficio di Piano d’Ambito a luglio si riuniranno per programmare progetti inerenti su queste aree tematiche specifiche: prima infanzia, minori e famiglie, violenza e maltrattamento anziani, disabili, non autosufficienti contrasto alla povertà e inclusione sociale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)