Sabato 06 Settembre 2025 | 13:09

Giornalisti, consegnato a Bari il «Premio Campione», vince anche la «Gazzetta» con Leonardo Petrocelli

 
Graziana Capurso

Reporter:

Graziana Capurso

Giornalisti, «Premio Campione»: a Talamo riconoscimento carriera

Premio per l’articolo intitolato 'Dalla Puglia e da Bari la spinta per la Pace', un’intervista al politologo Giuseppe Vacca. A Talamo riconoscimento alla carriera

Domenica 12 Marzo 2023, 12:58

13 Marzo 2023, 19:13

BARI - I riflettori si accendono sul giornalismo pugliese in occasione della diciannovesima edizione del «Premio Giornalista dell’anno-Michele Campione 2023». La premiazione si è svolta ieri mattina a Bari nel foyer del Teatro Petruzzelli alla presenza, tra gli altri, del presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli.
Nel corso dell'evento sono stati premiati i giornalisti pugliesi che si sono distinti per il loro lavoro nel corso dell'ultimo anno, alla presenza del prefetto di Bari, Antonella Bellomo, dell'assessora alle Culture del Comune di Bari, Ines Pierucci, del rettore dell'Università «Aldo Moro» di Bari, Stefano Bronzini, del presidente dell'Ordine dei giornalisti di Puglia Piero Ricci e della presidente del Corecom Puglia, Lorena Saracino.

Il riconoscimento alla carriera è andato al giornalista pugliese Sergio Talamo, direttore della comunicazione istituzionale e relazioni con le pubbliche amministrazioni di Formez Pa, in house al dipartimento della Funzione pubblica-Presidenza del Consiglio, nonché docente dal 1992 in comunicazione digitale, giornalismo pubblico e trasparenza in enti pubblici e privati. Attualmente è anche editorialista per Il Corriere del Mezzogiorno. Il premio è stato consegnato dal presidente Bartoli e da Alessandra Campione in rappresentanza della famiglia Campione.

Quattro le sezioni in concorso: carta stampata-agenzie, radio-tv, web e fotografia.

A vincere per la sezione carta stampata è stato Leonardo Petrocelli, giornalista della «Gazzetta del Mezzogiorno», con l’articolo pubblicato il 6 ottobre 2022 sullo storico quotidiano di Puglia e Basilicata dal titolo «Dalla Puglia e da Bari la spinta per la Pace», un'intervista al politologo Giuseppe Vacca che abbraccia il tema portante del 2022: il conflitto tra Russia e Ucraina, focalizzando l’attenzione su una conferenza internazionale per il cessate il fuoco nel Paese colpito dalla guerra che parte dall’alto della politica, ma anche dal basso.

«Un articolo questo frutto di un lavoro collettivo quotidiano. E proprio perchè si tratta di un’opera orchestrale, mi piace l’idea che anche questo premio sia collettivo», ha sottolineato Petrocelli dedicando la vittoria alla Gazzetta, al direttore Iarussi e a tutti i colleghi.

Menzione speciale per Mara Chiarelli, con il reportage dal titolo «Multietnico e sovraffollato – La vita nel carcere di Bari» pubblicato sull'«Edicola del Sud», sulla vita dei detenuti nell'istituto penitenziario del capoluogo pugliese.

Per la sezione radio-tv, i vincitori sono stati Luca Ciciriello e Nicola Scaringi autori di «Altamura. Campo 65, storie di prigionia e d’amore», servizio andato in onda su Teledehon il 3 giugno 2022. Per la sezione web premiato Giuseppe Cantatore con il servizio «Quando la guerra fredda si combatteva sulla Murgia: la storia delle basi missilistiche Jupiter», pubblicato su Coratolive.it.

Infine a vincere nella sezione fotografia è stato Donato Fasano con il reportage «Insieme a pesci tra le reti troviamo i rifiuti degli yacht», pubblicato sul «Corriere della Sera» il 6 settembre 2022.

Menzione speciale per i lavori di Maria Cristina De Carlo, con il servizio «San Nicola il corteo storico di Bari sfila per la pace», trasmesso su TRM Network, per Carlo Tesser con un servizio «L'operaia acrobatica, Giuliana Sisca vola tra i palazzi: sono l'unica donna, la mia passione sono le scalate», pubblicato su Repubblica.it e per Natale Cassano, con il servizio «Bari, ausili stampati in 3D per aiutare i disabili: li realizzano gli studenti dell'istituto Gorjux-Vivante-Tridente con i volontari», pubblicato su Repubblica.it.

Segnalazione anche per Domenico Bari per la foto a corredo dell’articolo «Manifestazione per la pace a Bari: Noi, metà ucraini e metà baresi» pubblicato sul sito www.quotidianodipuglia.it.

Il premio Campione è organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, in collaborazione con la famiglia del giornalista Michele Campione e l’associazione per la formazione al giornalismo Michele Campione ed è patrocinato dal Consiglio Regionale della Puglia, dall’Università degli Studi di Bari «Aldo Moro», dal Comune di Bari e dal Coni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)