Sabato 06 Settembre 2025 | 20:51

Trenta milioni di euro per abbattere le liste di attesa in Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Liste d’attesa, le mosse della Asl per abbatterle

La Regione Puglia ha approvato il piano

Lunedì 06 Marzo 2023, 19:18

07 Marzo 2023, 18:15

PUGLIA - Trenta milioni di euro per abbattere le liste di attesa in Puglia. «La Regione - è spiegato in una nota - intende definire un piano complessivo di potenziamento dell’offerta assistenziale, attraverso il coinvolgimento delle strutture pubbliche e private accreditate, che possa consentire di ridurre le liste d’attesa». Il provvedimento è stato approvato oggi dalla Giunta regionale e prevede, in particolare, che le direzioni strategiche delle Asl, ospedali e Irccs predispongano entro il 20 marzo l’aggiornamento del 'Programma attuativo aziendale per il recupero delle liste di attesa' che deve specificare le nuove misure da intraprendere nel corso del 2023. Il piano aziendale deve essere trasmesso entro 15 giorni dall’approvazione alla Regione.

«Ogni azienda ed ente del Servizio sanitario regionale - si legge - è tenuta ad istituire agende di prenotazione riferite alle prestazioni previste nel percorso di follow-up, Pdta/Percorsi formalizzati con appositi atti di Giunta regionale, Day service, malattie rare». Inoltre, è stata prevista l’istituzione della 'Cabina di regia' per il monitoraggio delle liste d’attesa. Per il recupero delle liste d’attesa si procederà altresì al riconoscimento delle prestazioni aggiuntive, da effettuarsi fuori orari di servizio, anche nei giorni festivi. In più, qualora le Asl non concludano il 'Piano di recupero', è previsto l'intervento sostitutivo del dipartimento Promozione della Salute, che nominerà un commissario ad acta.

L'inosservanza del provvedimento determina l’avvio del procedimento di decadenza del direttore generale. «Il provvedimento in questione - commenta l’assessore alla Sanità Rocco Palese - è un ulteriore segnale di grande attenzione della Regione Puglia al tema delle liste d’attesa e ai bisogni complessivi di salute dei cittadini pugliesi. Vigileremo perché il piano sia attuato e sarà oggetto di apposito monitoraggio bimestrale». 

«Il nuovo piano di recupero delle liste di attesa è un segnale forte di attenzione della Regione Puglia per la salute dei cittadini pugliesi» sostiene il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Filippo Caracciolo. «Finanziato con 30 milioni di euro stanziati nella legge di bilancio - dice Caracciolo - il piano definisce un potenziamento dell’offerta assistenziale attraverso il coinvolgimento delle strutture pubbliche e private accreditate. Il fine è quello di ridurre notevolmente le liste di attesa».

«L'attuazione del piano - aggiunge - sarà oggetto di monitoraggio bimestrale e il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati comporterà il decadimento dei direttori generali delle Asl. La salute dei cittadini è in cima alle nostre priorità ed è per questo che vigileremo affinché quanto previsto dalla delibera di giunta sia effettivamente realizzato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)