BARI - «La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i sei siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà».
Anna Grazia Maraschio, assessora all’ambiente della Regione Puglia, non nasconde la soddisfazione nell'annunciare il risultato raggiunto. «Uno di questi è il sito della discarica di Lesina (Foggia) - continua Maraschio - che è stato in procedura di infrazione per sette anni, generando un pagamento sanzionatorio di due milioni e 800mila euro per l'Italia, e che adesso è stato completamente bonificato dal punto di vista ambientale, con i rifiuti isolati, l’inquinamento sotto soglia e i valori di contaminazione costantemente monitorati».
«In quell'area in passato degradata - prosegue - presto sorgerà un bosco grazie all’intesa con il commissario, Comune e Arpa. Un vero risanamento ambientale e la restituzione dell’area alla collettività. Le azioni di prevenzione e vigilanza per contrastare lo smaltimento illecito di rifiuti, la bonifica delle discariche abusive e la messa in sicurezza dei siti contaminati sono un caposaldo del lavoro del mio assessorato e dei miei uffici».