Lunedì 08 Settembre 2025 | 22:42

Rifiuti, Legambiente Puglia: «Inaccettabile altra emergenza»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il presidente Ruggero Ronzulli in merito al blocco del conferimento dell’indifferenziata in 39 Comuni del Barese.

Venerdì 13 Gennaio 2023, 12:06

BARI - «È inaccettabile che il 2023 inizi con l’ennesimo rischio emergenza rifiuti in Puglia»: lo dichiara Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente Puglia, in merito al blocco del conferimento dell’indifferenziata in 39 Comuni del Barese. «Puntualmente - prosegue - ci si ritrova a parlare delle stesse emergenze, come quella di Conversano, che ormai è ben nota a tutti e che invano si cerca di procrastinare alla prossima emergenza, piuttosto che procedere alla sua chiusura e dismissione. Proprio nel novembre scorso, in occasione della XIV edizione di Comuni Ricicloni Puglia, svolta ad un anno dall’approvazione del nuovo Piano Regionale dei Rifiuti, abbiamo sottolineato come l’impiantistica regionale è il vero elemento cruciale per uscire dal modello di economia lineare che ha tenuto e continua a tenere in ostaggio la Regione Puglia per ormai troppi anni». Legambiente ricorda che è «ancora elevata la produzione di secco residuo». «Il nuovo Piano rifiuti regionale è vero che ha alla base i concetti e le linee d’azione della tariffazione puntuale, in nome del principio «chi inquina paga», ma è anche vero che servono interventi più incisivi di premialità per quei Comuni che sono veramente virtuosi e che riducono il secco residuo», conclude Ronzulli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)