Gli artificieri dell'Esercito hanno provveduto al disinnesco e alla neutralizzazione di un bomba d'aereo ad alto esplosivo del peso di 20 libre di fabbricazione americana, risalente al secondo conflitto mondiale, rinvenuta durante i lavori per l’ampliamento della pista dell’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia.
Il delicato intervento, eseguito dai militari dell'11° Reggimento Genio guastatori di Foggia, unità alle dipendenze della Brigata “Pinerolo”, è stato condotto da un team di artificieri specialisti, esperti nel settore della disattivazione di ordigni esplosivi regolamentari e di circostanza.
Le operazioni, rese particolarmente ostiche dalle condizioni in cui versava la spoletta di testa dell’ordigno, sono state disposte dal Comando Forze operative Sud di Napoli con la coordinazione della Prefettura di Foggia e si sono concluse con la definitiva neutralizzazione del residuato bellico in una cava del comune di Manfredonia, senza disagi per la popolazione. L’Esercito Italiano grazie alle capacità tecniche del proprio personale e dei mezzi che ha in dotazione, è particolarmente attivo nel fornire il proprio contributo per gli interventi di pubblica utilità. In particolare gli uomini del Genio con l'esperienza maturata nei teatri operativi e la loro spiccata connotazione “dual–use” operano a favore della comunità sia in caso di pubbliche calamità, sia con la bonifica dei residuati bellici ancora ampiamente presenti sul territorio nazionale.