Giovedì 20 Novembre 2025 | 12:01

Semestre filtro Medicina, oggi il primo appello. Udu Bari: «Percorso che nuoce alla salute del sistema formativo e degli studenti»

Semestre filtro Medicina, oggi il primo appello. Udu Bari: «Percorso che nuoce alla salute del sistema formativo e degli studenti»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Semestre filtro Medicina, oggi il primo appello. Udu Bari: «Percorso che nuoce alla salute del sistema formativo e degli studenti»

Denuncia un sistema «nocivo» e diseguale: «Sette ragazzi su dieci saranno esclusi dopo mesi di obblighi e caos organizzativo». Diffida per 60mila studenti e ricorsi collettivi già in preparazione

Giovedì 20 Novembre 2025, 09:58

«Il semestre filtro nuoce alla salute del sistema formativo e degli studenti. È un percorso che prometteva ampliamento, ma nella realtà porterà all’esclusione di sette candidati su dieci, dopo mesi di frequenze obbligatorie e procedure diverse da ateneo ad ateneo». Lo sostengono gli studenti universitari baresi riuniti nella sigla Udu nel giorno in cui migliaia di ragazzi sono alle prese con il primo appello dell’esame del semestre filtro di Medicina. Proprio stamattina l'Unione degli universitari a livello nazionale è in presidio davanti al ministero dell’Università per denunciare «gli effetti della riforma che sta ridefinendo l’accesso a Medicina» e a livello locale è presente all’esterno dei plessi in cui si svolge la prova «per mostrare sostegno e offrire supporto e materiale informativo agli studenti coinvolti».

«Non è un meccanismo che aiuta chi sogna di diventare medico - riferisce Adriano Porfido, membro dell’esecutivo di Udu Bari - al contrario, aggiunge incertezza, stress e disuguaglianze». Sahar Locaputo, coordinatrice di Udu Bari, annuncia «una diffida rivolta a oltre 60mila partecipanti, chiedendo che vengano ammessi tutti e che si intervenga sulle evidenti irregolarità del percorso. La diffida aprirà la strada ai ricorsi collettivi e territoriali, così da tutelare gli studenti sia rispetto ai problemi generali del semestre filtro sia alle criticità specifiche riscontrate nei singoli atenei». Contestualmente vengono distribuiti materiali informativi sul ricorso e sulle modalità per segnalare anomalie o irregolarità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)