Milano, 30.08.2025 – Bruno Editore annuncia i risultati del test BookBench ™ su Gemini 2.5 PRO , condotto con la metodologia pubblica del benchmark: test replicabili su 10 parametri editoriali e output video dimostrativi. BookBench™ è l’indice che misura quanto un’AI sia efficace nella scrittura di un libro, valutando titolo, sommario, stile, contenuti, lunghezza, leggibilità, “umanità”, capacità di capitolo/libro e gestione dei token. Il test su Gemini 2.5 PRO: punteggio finale e numeri chiave BookBench ™ assegna a Gemini 2.5 PRO un punteggio complessivo di 72/100, al momento uno dei migliori risultati in classifica. I principali dati emersi dal video ufficiale: Titoli: valutazione aggregata 7/10 (da 69/100 a 77/100 a seconda dei titoli). Sommario: 7/10 — molto chiaro (19/20 sulla chiarezza) e ben strutturato. Introduzione (≈2.000 parole prodotte): stile 7/10, contenuto 9/10, leggibilità 10/10, lunghezza 10/10; umanità valutata 7/10 (tra le migliori rilevate nei test). Capitolo 1 (stress test): output di circa 4.700 parole, valutazione 5/10, sopra la media di molti modelli. Full-book stress test: massimo output cumulato 6.164 parole (su un obiettivo di 40.000), valutazione 2/10. Token / contesto: finestra di contesto da 1M token (10/10), input massimo testato 160.000 parole = 240.000 token (10/10), output massimo rilevato ~6.100 parole (4/10). Punteggio finale Token: 8/10. Gemini 2.5 PRO si distingue per chiarezza, leggibilità e capacità di rispettare la lunghezza richiesta, con una gestione del contesto tra le più ampie mai testate . È tra i pochi modelli in grado di mantenere equilibrio tra qualità stilistica e forza narrativa nell’introduzione. Tuttavia, come per gli altri modelli, la produzione di interi libri resta limitata: il test evidenzia che l’AI si ferma a poche migliaia di parole su progetti da 40.000. «Gemini 2.5 PRO è oggi uno dei modelli più solidi per chi lavora con testi lunghi: scrive in modo chiaro, leggibile e con una finestra di contesto enorme. Ma i test BookBench™ dimostrano che, senza intervento editoriale umano, non porta ancora a un libro completo chiavi in mano. È un ottimo alleato per autori e professionisti, non un sostituto dell’editore», dichiara Giacomo Bruno , ideatore di BookBench™ e fondatore di Bruno Editore. Il test è stato condotto seguendo il protocollo BookBench™ (stesso brief, stesso prompt e stesse condizioni per tutti i modelli). Nel video sono documentati setup, prompt, output campione e schede di scoring per ogni parametro. Video del test Gemini 2.5 PRO: https://youtu.be/1our4vYH9E0 Sito BookBench™ (metodologia e altri test): https://www.bookbench.net
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Bruno Editore