Domenica 07 Settembre 2025 | 10:43

Comunicato Stampa: Google AI Studio: test BookBench™ da record con 76/100 nella scrittura di libri

 
Ansa Agenzia

Reporter:

Ansa Agenzia

Comunicato Stampa: Google AI Studio: test BookBench™ da record con 76/100 nella scrittura di libri

Sabato 30 Agosto 2025, 15:05

Milano, 30.08.2025 – Bruno Editore annuncia i risultati del test BookBench™ su Google AI Studio (con Gemini 2.5 PRO), condotto con la metodologia pubblica del benchmark: test replicabili su 10 parametri editoriali e output video dimostrativi. BookBench™ è l’indice che misura quanto un’AI sia efficace nella scrittura di un libro, valutando titolo, sommario, stile, contenuti, lunghezza, leggibilità, “umanità”, capacità di capitolo/libro e gestione dei token.

Il test su Google AI Studio: punteggio finale e numeri chiave BookBench™ assegna a Google AI Studio un punteggio complessivo di 76/100, il punteggio più alto mai registrato. I risultati principali emersi dal video ufficiale sono: Titoli: valutazione aggregata 7/10 (da 60/100 a 75/100 a seconda dei titoli). Sommario: 8/10 — molto chiaro (19/20 in chiarezza). Introduzione (≈2.000 parole prodotte): stile 7/10, contenuto 9/10, leggibilità 10/10, lunghezza 10/10, umanità 6/10. Capitolo 1 (stress test): output di circa 4.773 parole, valutazione 5/10, in linea con i migliori modelli testati. Full-book stress test: massimo output cumulato 14.789 parole (su un obiettivo di 40.000), punteggio 4/10: record assoluto per lunghezza generata in un singolo output. Token / contesto: finestra di contesto da 1M token (10/10), input massimo testato 160.000 parole = 240.000 token (10/10), output massimo 14.789 parole = 10/10. Punteggio finale Token: 10/10.

Google AI Studio segna un primato assoluto: primo modello a superare le 14.000 parole in un singolo output e unico in grado di gestire senza errori un input da 160.000 parole (pari a 374 pagine di un libro). La chiarezza testuale e la leggibilità sono tra le migliori mai valutate, con punteggi massimi su lunghezza e scorrevolezza. Restano limiti nella capacità di completare un libro intero da 40.000 parole, ma nessun altro modello aveva raggiunto questi risultati.

«Google AI Studio stabilisce un nuovo record: per la prima volta un’AI dimostra di poter gestire input e output di livello editoriale mai visti prima. È il modello che più si avvicina alla scrittura di un libro completo, con chiarezza e lunghezza sopra la media. BookBench™ certifica che Google, oggi, è il punto di riferimento assoluto per chi vuole lavorare seriamente con testi lunghi», dichiara Giacomo Bruno , ideatore di BookBench™ e fondatore di Bruno Editore.

Il test è stato condotto seguendo il protocollo BookBench ™ (stesso brief, stesso prompt e stesse condizioni per tutti i modelli). Nel video sono documentati setup, prompt, output campione e schede di scoring per ogni parametro.

Video del test Google AI Studio: https://youtu.be/aAJHmzA3H1g

Sito BookBench™ (metodologia e altri test): https://www.bookbench.net

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Bruno Editore

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)