Lunedì 08 Settembre 2025 | 04:30

Petrolio, riunione a Potenza
su studio impatto sanitario

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Centro Oli Val d'Agri a Viggiano

Venerdì 15 Settembre 2017, 18:01

Quando lo studio sull'impatto sanitario per le popolazioni della Val d’Agri delle estrazioni petrolifere sarà reso noto, nei prossimi giorni, si potranno "evitare sottovalutazioni o al contrario drammatizzazioni": lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.
Il governatore ha riunito oggi a Potenza i rappresentanti del sistema sanitario ed ambientale regionale, amministratori locali e tecnici per parlare in videoconferenza con il coordinatore scientifico del progetto «Vis Viggiano Val d’Agri», Fabrizio Bianchi. «Dal confronto con il professor Bianchi - ha spiegato l'ufficio stampa della giunta regionale - è emerso che lo studio è ancora in corso di ultimazione e che solo nei prossimi giorni sarà trasferito ufficialmente con tutti gli allegati alle istituzioni interessate, che a loro volta procederanno ad un approfondimento con il mondo scientifico regionale in modo da poter rendere noti i dati in modo leggibile alla comunità regionale evitando sottovalutazioni o al contrario drammatizzazioni. La nostra volontà - ha continuato il governatore - è quella di conoscere nel merito lo studio, per decidere ogni azione utile da intraprendere, avendo sempre come riferimento il bene dei lucani. Come abbiamo già avuto modo di dimostrare nei mesi scorsi, la nostra linea sarà quella dell’approfondimento, della verità e del massimo rigore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)