Lunedì 08 Settembre 2025 | 02:30

San Carlo, 11 ore di intervento
per una neoplasia al fegato

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Esplosione dopo fuga di gas anziano ustionato a Pisticci

Martedì 11 Aprile 2017, 15:17

E’ durato circa undici ore, con due equipe che si sono alternate nella sala operatoria dell’ospedale San Carlo di Potenza, un intervento di epatectomia sinistra, resezione gastrica e del coledoco, asportazione della colecisti ed estesa linfoadenectomia in una paziente salernitana cinquantenne per una neoplasia estesa del fegato.
Si è trattato quindi di un intervento chirurgico di elevata complessità eseguito dal chirurgo Nicola D’Alessandro e dalla sua «squadra» (Giuseppe Tramutola e Maria Lucia Izzo) in collaborazione con Fulvio Calise, uno dei maggiori esperti mondiali di chirurgia epatica. Un intervento di questa durata a "cielo aperto» presenta infatti un rischio potenziale: bisogna evitare, è spiegato in una nota, che il paziente riacquisisca il tono muscolare per scongiurare danni seri. Risultato assicurato con il ricorso a un sistema di pompe che ha garantito un’erogazione costante dei narcotici lungo tutto l’arco dell’intervento.
«Il tempo maggiore - ha evidenziato D’Alessandro - è stato impiegato in prevalenza per la parte demolitiva a causa delle tenaci aderenze delle linfoghiandole e della neoplasia con strutture vascolari vitali, il che ha richiesto meticolosità e precisione». Un’operazione, ha detto il direttore generale del San Carlo, Rocco Maglietta, «che sarebbe stato eseguito in pochi ospedali italiani è stato reso possibile, ancora una volta, grazie alla collaborazione, la passione e l’expertise del nostro personale e al generoso supporto di un professionista della qualità di Fulvio Calise. Con queste collaborazioni importanti cresce il nostro sistema sanitario e si risponde al meglio a una domanda di salute sempre più complessa e differenziata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)