Venerdì 24 Ottobre 2025 | 11:56

L’omaggio luminoso della città di Potenza al grande Pino Mango

L’omaggio luminoso della città di Potenza al grande Pino Mango

 
Cristiana Lopomo

Reporter:

Cristiana Lopomo

L’omaggio luminoso della città di Potenza al grande Pino Mango

Nel giorno in cui avrebbe computo 70 anni: la frase luminosa “Ma tu che ne sai dei sogni” - uno dei versi della canzone “La rondine” - di circa 12 metri di lunghezza, è stata affissa nel pomeriggio di ieri sulla balconata del teatro “Stabile”

Giovedì 07 Novembre 2024, 10:15

POTENZA - Un bellissimo omaggio della città di Potenza all’indimenticabile Pino Mango nel giorno in cui avrebbe computo 70 anni: la frase luminosa “Ma tu che ne sai dei sogni” - uno dei versi della splendida “La rondine” che tutti certamente ben sapranno intonare - di circa 12 metri di lunghezza, è stata affissa nel pomeriggio di ieri sulla balconata del teatro “Stabile”: un’iniziativa del gruppo FaceBook Potenza turistica, sposata dal Comune che ha previsto in sottofondo, in via Pretoria, durante l’intera giornata la trasmissione in filodiffusione di una play list dell’artista.

Nato a Lagonegro il 6 novembre 1954 e venuto a mancare a Policoro l’8 dicembre 2014, a 60 anni, dopo che la sera precedente fu colto da un malore fatale sul palco della manifestazione di beneficenza “World of Colours”, interruppe l’esibizione e scusandosi con il pubblico si accasciò dietro le quinte. Protagonista della scena musicale italiana soprattutto degli anni ‘80 e ‘90 Pino Mango è nuovamente in auge: “La rondine” è tornata in classifica singoli e album e virale su Spotify dopo lo straordinario effetto provocato dalla cover intrepretata dalla figlia Angelina allo scorsa edizione del Festival di Sanremo. Il nostro Pino Mango ha regalato alla storia della musica pop italiana pezzi indimenticabili come “Oro”, “Amore per te”; “Come Monna Lisa”, “Mediterraneo” e “Lai verrà”.

«Era doveroso - ha detto Federica D’Andrea Vicesindaco e Assessore al Centro storico – ricordare una delle voci più autentiche della nostra regione, un grande talento che ci ha portato sulla vetta, ma purtroppo ci ha lasciato troppo presto. Era giusto che la sua città lo ricordasse con un’idea originale che abbiamo sposato sin da subito». Tanti applausi e qualche lacrima di commozione tra i fan che si sono ritrovati in piazza per l’accensione. Diverse generazioni di potentini, oltre a diversi rappresentati dell’Amministrazione comunale. «Siamo contenti – ha detto Pietro De Angelis di Potenza Turistica - che la città abbia potuto onorare un personaggio che abbiamo tutti molto amato e che, qui nel nostro centro storico, in tanti ricordano quando veniva a passeggio con la moglie a fare acquisti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)