Sabato 06 Settembre 2025 | 13:53

Potenza, una «Valigia di salvataggio» per le donne vittime di violenza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, una «Valigia di salvataggio» per le donne vittime di violenza

Dentro, kit - diversi per età, taglia, sesso e stagioni - pronti per chi è in fuga dalle loro case e per i loro figli. Oggi in prefettura la firma del protocollo

Martedì 01 Agosto 2023, 12:25

12:27

POTENZA - «Un aiuto concreto per un ritorno alla vita»: così la presidente dell’associazione «Fiori con le Spine», Cristiana Coviello, ha descritto gli obiettivi della «Valigia di salvataggio», con all’interno dei kit - diversi per età, taglia, sesso e stagioni - pronti per le donne vittime di violenza in fuga dalle loro case e per i loro figli.

Circa un anno fa, il 21 luglio 2022, il percorso è cominciato con una manifestazione, tra beneficenza e spettacolo, a favore dell’associazione «Salvamamme», promossa davanti al Muncipio di Potenza da un gruppo di uomini (tra i quali il consigliere comunale Piero Calò).

Stamani, nella Prefettura del capoluogo lucano, un protocollo d’intesa è stato firmato proprio per «promuovere, sviluppare e sostenere la creazione di una rete di sostegno in favore delle donne vittime di violenza di genere in fuga da situazioni di grave pericolo per la propria incolumità».

I firmatari del protocollo hanno sottolineato l’importanza del supporto delle istituzioni in quella che «è una vera e propria battaglia quotidiana» contro la violenza di genere. E «noi dobbiamo aiutare - ha aggiunto Coviello - queste donne a non tornare più indietro».

Alla presenza dei vertici provinciali di Polizia e Carabinieri (il questore Giuseppe Ferrari e il colonnello dell’Arma, Luca D’Amore), il protocollo è stato sottoscritto da Coviello, dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, dal sindaco del capoluogo lucano, Mario Guarente, dal direttore generale dell’Asp (Azienda sanitaria di Potenza), Antonello Maraldo, dalla direttrice sanitaria dell’ospedale San Carlo, Angela Pia Bellettieri, e dalla presidente della Commissione regionale per le Pari opportunità, Margherita Perretti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)