Sabato 06 Settembre 2025 | 22:39

Palazzo San Gervasio, l'ex Tabacchificio accoglierà i migranti impegnati in agricoltura

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

caporalato

Per la sua apertura la Regione Basilicata ha stanziato 250 mila euro attraverso il proprio bilancio

Mercoledì 24 Agosto 2022, 11:22

«L'ex Tabacchificio di Palazzo San Gervasio (Potenza) accoglierà poco meno di 300 lavoratori migranti impegnati in agricoltura, garantendo loro una sistemazione migliorativa rispetto al passato. Per la sua apertura la Regione Basilicata ha stanziato 250 mila euro attraverso il proprio bilancio": lo ha detto la giunta regionale della Basilicata, all’indomani della riapertura del centro.
«Non potendo contare su risorse economiche nazionali - è stato precisato - si è reso necessario il ricorso a una diversa procedura per l’individuazione del soggetto gestore del servizio, rispetto a quella adottata negli ultimi anni e legata alla co-progettazione Supreme (Pon inclusione)": La Regione ha spiegato che l’Arci, che gestisce il centro in seguito ad una gara, «fino al mese di ottobre assicurerà, tra le altre cose, servizi di mediazione linguistica e culturale, attività di accoglienza e vigilanza, assistenza di primo soccorso e rispetto dei protocolli sanitari Covid-19, servizio navetta per eventuali interventi di carattere sanitario e per il centro cittadino, iniziative di animazione per promuovere l’integrazione, la socializzazione e la partecipazione dei migranti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)