Domenica 07 Settembre 2025 | 08:58

«Gas gratis ai lucani»: è l'idea della Regione per venire incontro alle famiglie

 
Antonella Inciso

Reporter:

Antonella Inciso

«Gas gratis ai lucani»: è l'idea della Regione per venire incontro alle famiglie

Il Centro Oli in Val d'Agri a Viggiano (Foto Tony Vece)

Accordo tra l'ente pubblico e l'Eni per cancellare gli oneri dovuti alla materia prima

Martedì 22 Febbraio 2022, 11:55

POTENZA - Prima la firma dell’intesa con Eni per l’assegnazione di 160 milioni di metri cubi di gas. Poi la legge regionale che sancirà la cessione del gas a tutti i lucani residenti. Da ottobre le famiglie della Basilicata potrebbero avere il gas gratis. O più precisamente le bollette del metano «alleggerite» dei costi della materia prima. È l’idea della Regione che, da mesi, sta lavorando al progetto. Obiettivo: fare in modo che dal prossimo autunno appunto, sulla fattura del gas delle famiglie residenti in Basilicata vengano cancellati gli oneri dovuti alla materia prima. Un iter non semplice che nel 2006 era già stato tentato per poi finire archiviato per questioni tecniche. Dal 2020, però, la questione è tornata d’attualità. Tanto da essere uno dei punti programmatici più sostenuti dal governo di Vito Bardi, oggi - di fronte al caro energia - quasi un obiettivo indispensabile. Così - dopo aver chiuso nel 2021 l’intesa con la Total per la cessione di 40 milioni di metri cubi di metano estratti nel giacimento tra Gorgoglione, Guardia e Corleto Perticara - la Regione dovrebbe, entro marzo, definire gli accordi con l’Eni per il metano che viene estratto nell’area della Val d’Agri.


Centosessanta i milioni di metri cubi di gas che - secondo fonti regionali - saranno assegnati alla Regione.
In totale duecento milioni di metri cubi di metano da ridistribuire ai lucani. Ma come? L’ipotesi è quella di una legge regionale che regolamenti la materia. Legge a cui dovranno essere associati una serie di regolamenti tecnici per affrontare i diversi passaggi. Tra cui quello legato alla collaborazione con Acquirente unico SpA, la società pubblica che garantisce la fornitura di energia elettrica alle famiglie ed alle piccole imprese del mercato tutelato. In particolare, nelle norme, quasi alle battute finali, viene evidenziata la volontà della Regione di cedere il gas a tutti i residenti in Basilicata. Residenti che dovranno avere un contratto per il metano di tipo «family» e non business considerato che le imprese saranno tenute fuori dal provvedimento per evitare che vi siano violazioni alle norme sulla concorrenza (dubbi sulla concorrenza che sono stati ventilati anche per la cessione del gas alla Regione ma che sono stati fugati, sin dal 2006 con un parere del Garante dell’Antitrust, Antonio Catricalà in cui si evidenzia che il passaggio da un ente che estrae ad un ente istituzionale non turba il mercato). Il via libera, dunque, a partire dal prossimo autunno, in particolare dal mese di ottobre periodo in cui inizia l’anno termico.

Il cronoprogramma del governo Bardi, infatti, prevede per la primavera la firma per l’intesa sul metano estratto a Viggiano e per il mese di giugno l’approvazione in Consiglio regionale della legge che definisce la riduzione della bolletta ed i relativi disciplinari tecnico - attuativi. Chiusi i passaggi burocratici le famiglie lucane dovranno solo attendere le bollette, dove ad essere pagati saranno esclusivamente gli oneri di consumo e di fatturazione e non la materia prima. Insomma, un provvedimento importante, capace di «impattare», e non poco, sulle tasche dei lucani dopo l’impennata del costo dell’energia. Aumento che sarà, proprio oggi, al centro di una seduta straordinaria del Consiglio regionale lucano chiesta dall’opposizione (Partito democratico, Cinquestelle e Italia Viva) per discutere delle bollette.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)