Domenica 07 Settembre 2025 | 00:23

Covid in Basilicata, cresce curva contagi (+212) e tasso di positività (12%): altri 4 morti. Vaccini ai caregiver

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus Puglia: 248 contagiati, 16 vittime. Emiliano: «Servono 200 ventilatori»

In totale i guariti lucani sono 14.802, 4.602 in isolamento domiciliare

Venerdì 09 Aprile 2021, 13:34

17:08

POTENZA - In Basilicata ieri sono stati analizzati 1.773 tamponi molecolari: 212 sono risultati positivi al coronavirus e di questi 201 appartengono a residenti in regione. Il tasso di positività sale al 12%.

Lo ha reso noto la task force regionale, specificando che nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri quattro decessi con il totale delle vittime lucane salito quindi a 462.

Sono 179 (come ieri) le persone ricoverate negli ospedali lucani, delle quali solo dieci (come ieri) in terapia intensiva, tre all’ospedale San Carlo di Potenza e sette al Madonna delle Grazie di Matera. Con 158 guarigioni registrate ieri, il numero dei lucani attualmente positivi è di 4.781 (4.602 in isolamento domiciliare). In totale i guariti lucani sono 14.802.

Dall’inizio dell’epidemia in Basilicata sono stati analizzati 292.205 tamponi molecolari, 269.101 dei quali sono risultati negativi e sono state testate 172.967 persone. 

VACCINI AI CAREGIVER -  In Basilicata da domenica 11 a mercoledì 14 aprile saranno vaccinati contro il covid «tutti i genitori, tutori, affidatari, caregiver, familiari conviventi di persone con meno di 16 anni che siano in condizione di grave disabilità». Lo ha annunciato, con un post su facebook, il presidente della Regione, Vito Bardi, evidenziando che «non essendoci elenchi, li abbiamo divisi in ordine alfabetico» e che "è necessaria l’autocertificazione. Contestualmente - ha aggiunto il governatore - proseguiremo con le vaccinazioni degli ultrafragili (che stiamo chiamando), degli insegnanti e della Polizia municipale (con Pfizer e Moderna)».
In una nota, invece, l’Azienda sanitaria di Matera ha reso noto che oggi «sono iniziate le vaccinazioni per tutte le persone che rientrano nella categoria degli ultrafragili. L'elenco delle patologie è consultabile sul sito www.asmbasilicata.it».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)