Sabato 06 Settembre 2025 | 06:48

Basilicata, convenzione Regione-Cnr su mappatura aree contaminate dall'amianto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Una petizione al sindaco per far rimuovere il tetto in amianto dell'ex cinema

Sarà realizzato un «Catasto delle naturali occorrenze di amianto». Lo ha reso noto l’assessore lucano all’ambiente, Gianni Rosa

Venerdì 18 Dicembre 2020, 12:55

POTENZA - La Regione Basilicata e il Cnr-Imaa firmeranno una convenzione per realizzare il «Catasto delle naturali occorrenze di amianto». Lo ha reso noto l’assessore lucano all’ambiente, Gianni Rosa.

«Si tratta - ha spiegato - di aggiornare la mappatura delle aree dove sussiste una presenza naturale di amianto. Si potrà valutare la contaminazione del particolato atmosferico correlata al rilascio dei materiali contenenti la fibra minerale dagli affioramenti e dai depositi naturali, scongiurando così l'insorgenza di situazioni di pericolo di cui siamo inconsapevoli».

La convenzione, «finanziata con 150 mila euro, rientra nell’accordo quadro di collaborazione tra la Regione Basilicata e il Consiglio nazionale delle ricerche finalizzato ad attività di comune interesse, tra le quali si annovera l’aggiornamento della mappatura dell’amianto».
Rosa ha poi sottolineato che «liberare il territorio lucano dall’amianto è uno degli obiettivi che ci siamo posti per la tutala ambientale della Basilicata. Presto partiremo con i bandi per bonificare gli edifici pubblici e le discariche a cielo aperto dove i privati smaltiscono illecitamente piccole quantità del pericoloso minerale. Di amianto si è sempre parlato, ora - ha concluso l’assessore - passiamo ai fatti per proteggere la salute dei lucani e il nostro ambiente». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)