Melfi, area in industriale in tilt per il maltempo: «Tutto fermo per un centimetro di neve»
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Il sondaggio
Redazione on line
18 Aprile 2020
Sull'emergenza coronavirus i lucani «promuovono» il presidente Vito Bardi e la sua giunta regionale. Lo rileva - secondo quanto reso noto in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della stessa giunta lucana - «un sondaggio dell’Istituto demoscopico Noto realizzato ad aprile».
In particolare, sull'emergenza i lucani «esprimono preoccupazione per la situazione economica del Paese, più che per quella della Basilicata. Nella sfera personale è in calo la paura per la salute propria e per quella dei familiari, che prevale, però, su quella per il proprio lavoro». Rispondendo sulla capacità di gestione dell’epidemia da parte delle istituzioni, i cittadini della Basilicata «confermano una maggiore fiducia nel governo regionale piuttosto che in quello nazionale».
La «quasi totalità» degli intervistati «valuta adeguate le misure restrittive prese dal governo Bardi per contenere il contagio, malgrado la Basilicata non risulti tra i territori più colpiti. Resta - è scritto nel comunicato - stabile e positivo il giudizio sulla gestione dell’emergenza nel territorio, valutata 'correttà».
Sulla capacità della Regione di difendere gli interessi dei cittadini, rimane positiva la fiducia nell’operato dell’ente per ciò che concerne la tutela delle esigenze economiche. Mentre sullo stesso tema ci sono giudizi negativi sull’azione del Governo nazionale.
Più della metà degli intervistati, invece, immagina una diminuzione delle entrate per il prossimo mese e tra questi un terzo stima una diminuzione dei propri introiti pari o superiore al 50 per cento. Se la situazione attuale continuasse a perdurare, però, quasi un terzo pensa di non avere bisogno di aiuti economici. Guardando al proprio futuro lavorativo nei prossimi mesi, più della metà degli intervistati ritiene di continuare la propria attività. La sanità, infine, è il settore indicato dalla quota maggiore di intervistati come quello che, dopo lo stop imposto dal virus, necessiterà di riorganizzazione.
Info su sondaggio:
SOGGETTO REALIZZATORE DEL SONDAGGIO: NOTO SONDAGGI
NOME DEL COMMITTENTE: REGIONE BASILICATA
ESTENSIONE TERRITORIALE DEL SONDAGGIO: IN AMBITO DELLA REGIONE BASILICATA
CONSISTENZA DEI RISPONDENTI: 1.500
NUMERO RIFIUTI: 257
NUMERO PERSONE NON REPERIBILI O NON IN TARGET: 858
SOSTITUZIONI: 184
PERIODO IN CUI E' STATO EFFETTUATO LO STUDIO: 2-6 APRILE 2020
PER LE SOLE DOMANDE DIFFUSE DAI MEDIA NEL SITO SONDAGGIPOLITICOELETTORALI
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su