POTENZA - «Questa struttura può essere utile ad alleviare le sofferenze dei bambini, speriamo che ne vengano il meno possibile. Noi dobbiamo scontrarci con la realtà perché ci sono bambini che si ammalano di patologie neoplastiche e quindi, lo dico con tristezza, anche queste strutture hanno una valenza». Lo ha detto, secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa della giunta regionale, l’assessore alla salute Rocco Leone, a margine dell’inaugurazione, a Lauria (Potenza) nel "Distretto della Salute», dell’Hospice pediatrico «Il sentiero delle fiabe». Queste strutture, ha sottolineato Leone, «devono servire per lasciare quell'attimo di speranza nei cuori di quei genitori che affrontano con dolore il calvario dei loro figli».
Il responsabile clinico dell’Hospice pediatrico, Rocco Orofino ha evidenziato che «Il sentiero delle fiabe, nel contesto nazionale si colloca al sesto posto, nell’Italia meridionale siamo i secondi. Già da alcuni anni assicuriamo le cure pediatriche palliative domiciliari quindi la nascita di questa struttura va a completare questo percorso. Nella provincia di Potenza, nel corso dell’anno 2019, sono stati seguiti dall’equipe 54 tra lattanti, bambini e adolescenti con patologie complesse, pluriproblematiche e inguaribili. Il centro che inauguriamo oggi è attivo dallo scorso novembre, ed abbiamo già effettuato quattro sedute di day hospice con otto bimbi»

È il sesto in Italia e il secondo nel Sud
Mercoledì 29 Gennaio 2020, 20:51