Tre tavoli tecnici - della Regione Basilicata, dei sindacati e delle imprese - dal 26 agosto, che saranno «propedeutici per la firma di un protocollo» con la Total, per l’avvio delle attività di estrazione a Tempa Rossa, per la concessione «Gorgoglione», previste per la fine di settembre. E’ quanto ha annunciato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, stamani a Potenza al termine di una riunione con i rappresentanti della compagnia petrolifera.
Bardi ha spiegato che «è stato un incontro estremamente costruttivo: abbiamo esposto la nuova politica della Regione sul petrolio, e ho potuto riscontrare una completa disponibilità della Total": i tre tavoli saranno quindi costituiti «per poter mettere a punto le richieste da parte nostra. Ho riscontrato anche una grande voglia di concludere questo percorso in tempi brevissimi. Mi auguro che già dalla fine di settembre si possa arrivare a una conclusione positiva».
Il governatore lucano ha poi evidenziato che «i tre grandi indirizzi a cui bisognerà rivolgere l’attenzione sono la salute, l'ambiente e il lavoro, con una richiesta di programmi più puntuali e proiettati nell’immediato futuro, per avere delle certezze concrete quando andremo a firmare il protocollo d’intesa» e la Total «si è mostrata disponibile - ha aggiunto Bardi - a rivedere un protocollo che fa riferimento al 2006: sono passati molti anni, ed è giusto che vengano riviste alcune cose, perché la Regione deve sempre tenere in considerazione che i lucani hanno bisogno di risposte chiare e di beneficio per il territorio e la comunità. L’Ispra - ha concluso - è già operativa sul territorio: l’attività di controllo preme a noi così come alla Total». Sul cronoprogramma che porterà quindi all’inizio delle attività nel sito di Tempa Rossa, quindi, "faremo questi tavoli tecnici, veloci - ha concluso Bardi - e ci auguriamo che una volta raggiunto un accordo, che ci sarà a breve sicuramente, per la fine di settembre dovrebbero cominciare le attività di produzione».