Domenica 07 Settembre 2025 | 16:58

Potenza, ecco la giunta di Guarente: 4 donne in squadra

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, ecco la giunta di Guarente: 4 donne in squadra

Guarente è il primo sindaco eletto dalla Lega in un capoluogo di regione del Sud

Mercoledì 26 Giugno 2019, 12:17

POTENZA - Il sindaco di Potenza, Mario Guarente (Lega) - eletto al ballottaggio dello scorso 9 giugno con una coalizione di centrodestra, contro Valerio Tramutoli (Basilicata Possbile) - ha presentato stamani la nuova giunta comunale, composta da nove persone, tra le quali quattro donne e cinque uomini: la carica di vicesindaco è stata assegnata ad Antonio Vigilante (Lista civica per la città).

Guarente è il primo sindaco eletto dalla Lega in un capoluogo di regione del Sud. Vigilante ha ricevuto anche le deleghe all’urbanistica e ai lavori pubblici. La giunta è poi composta da Stefania D’Ottavio (eletta nella lista della Lega, con deleghe alle attività produttive, al centro storico e alla cultura); Alessandro Galella, eletto con Fratelli d’Italia (ambiente, energia, turismo); Giuseppe Giuzio (Fratelli d’Italia), con deleghe al bilancio, al patrimonio e alla programmazione; Patrizia Guma (Lega) con deleghe allo sport, agli affari legali e alle sanzioni amministrative; Giuseppe Pernice (Idea), con deleghe alla viabilità, ai servizi informatici e alla sicurezza negli ambienti di lavoro; Fernando Picerno (Forza Italia), alle politiche sociali, area di Bucaletto, realizzata dopo il terremoto del 1980, e manutenzioni; Alessandra Sagarese (Potenza civica), con deleghe alla pubblica istruzione e ai rapporti con l’Università; e da Marika Padula, candidata con la lista «Idea», che ha ricevuto le deleghe alle pari opportunità e alle politiche giovanili.

La giunta comunale presentata da Guarente è quindi composta da otto assessori «interni», eletti nel consiglio comunale, e da un’esterna (Padula): due assessorati sono andati alla Lega, due a Fratelli d’Italia, due alla lista «Idea», uno a Forza Italia, uno a «Potenza civica» e uno alla «Lista civica per la città».

Guarente, nel corso della presentazione della giunta, ha poi evidenziato che «gli assessorati sono stati assegnati a persone competenti anche guardando al loro campo di attività quotidiana»: il sindaco ha anche annunciato che nel Consiglio comunale, al posto del vicesindaco Vigilante, entrerà Ilaria Telesca, di 21 anni «che è anche - ha evidenziato Guarente - il consigliere comunale più giovane della storia della città». Il sindaco ha poi spiegato che gli assessori «avranno mani libere e carta bianca: la nostra giunta lavorerà in rete, e con una stretta collaborazione, per il bene della città». Guarente ha mantenuto alcune deleghe, tra cui i trasporti, le zone rurali, gli affari istituzionali e la disabilità, «perché uno dei punti principali del nostro programma è proprio quello di fare di Potenza una città senza barriere architettoniche, valorizzando le zone rurali e facendo rivivere il centro storico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)