L'iniziativa promossa in occasione dei 130 anni della testata, propone la ristampa dell’edizione straordinaria pubblicata l’11 febbraio del 1929, in occasione della firma dei Patti Lateranensi. Con quello storico trattato, vennero sanciti gli accordi di reciproco riconoscimento tra il Regno d’Italia e la Santa Sede: per la prima volta dall’Unità d’Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede.
La definizione di Patti Lateranensi discende dall’edificio che ospitò la sottoscrizione dei trattati, appunto il Palazzo di San Giovanni in Laterano.
Gli accordi furono negoziati tra il cardinale Segretario di Stato Pietro Gasparri per conto della Santa Sede e il Capo del governo primo ministro segretario di Stato nonché duce d’Italia Benito Mussolini per conto del Regno d’Italia.
I Lettori potranno pertanto leggere gli articoli dedicati all’evento.