Ecco la prima pagina del «Corriere delle Puglie», fondato appunto nel 1887, sulla quale campeggia l’appello al voto delle elezioni politiche del 16 novembre 1919, le in Italia a fare uso di una legge elettorale proporzionale. Alle elezioni nessun partito riuscì a presentarsi in tutti i 54 collegi in cui era divisa l’Italia, tranne il Partito Socialista Italiano e il Partito Popolare Italiano. I risultati videro il Partito Socialista Italiano al 32,28 per cento e 156 seggi su 108, il Partito Popolare Italiano al 20 per cento e 100 seggi, i Liberali, democratici e radicali al 15,91 per cento e 96 seggi, il Partito democratico al 10,95 per cento e 60 seggi, il Partito liberale all'8.63 per cento e 41 seggi, il Partito dei combattenti al 4,1 e 20 seggi.
L'iniziativa: le edizioni storiche per i 130 anni de «La Gazzetta del Mezzogiorno»
Venerdì 10 Marzo 2017, 19:27
19:44