In Puglia e Basilicata
06 Agosto 2016
POLIGNANO A MARE (BARI) - La piccola Martina, sette anni, ha convinto la sua famiglia a sfidare la pioggia battente per più di 200 chilometri: vuole vedere Morgan e Francesca Michielin che sul palco di 'Meraviglioso Modugno', tra poco a Polignano a Mare (Bari), celebreranno Mister Volare cantando suoi successi insieme, tra gli altri, a Giò Sada, Mama Marjas, Enrico Ruggeri e Dolcenera.
Nonostante il cattivo tempo non dia tregua da questa mattina, armati di ombrelli i fan di Modugno, da tutta la Puglia, molti dal Nord e alcuni anche dall’estero, sono in fila da ore per conquistare un posto a sedere in piazza Moro: «Lo adoriamo», ripetono tutti, «e non vediamo l’ora di ascoltare le sue canzoni reinterpretate dai musicisti che si esibiranno stasera». Ad aspettare anche tre donne dal Belgio che sui vestiti indossano sacchetti per la spazzatura: «We love Modugno», dicono in coro e intonano l’inconfondibile «Volare...oh oh...cantare, oh oh oh..».
Bambini, adulti e anziani aspettano mentre due grandi immagini di Modugno fanno loro compagnia ai lati del palco invaso per alcuni momenti dall’acqua. Per questo alcuni artisti non hanno potuto provare ma hanno accettato di cantare comunque. Modugno, del resto, avrebbe fatto lo stesso. Perché anche se «piove, piove» sulla sua città natale, il suo pubblico non si è fatto spaventare.
Scelti pensando ai temi di questa edizione, mare e immigrazione, gli artisti canteranno, nel decennale della scomparsa del paroliere Riccardo Pazzaglia, 'Nel blu, dipinto di blu', 'Amara terra mia', 'Un calcio alla città', 'Meraviglioso', 'Sole malato', 'Tu si 'na cosa grande', 'Cosa sono le nuvole', 'Vecchio Frack', 'La neve di un anno fa', 'Se Dio vorrà', 'Notte di luna calante', 'L'avventura' e 'Piove'.
Nel corso della serata, verranno inoltre assegnati il Premio Città di Polignano e la cittadinanza onoraria all’attore Riccardo Scamarcio.
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su