Lunedì 08 Settembre 2025 | 19:15

M5S: ipocrisia da Lorenzin

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Lunedì 18 Luglio 2016, 19:45

BARI - «Un festival dell’ipocrisia». Così il consigliere regionale e componente della Commissione sanità, Mario Conca (M5S) commenta in una nota il convegno tenutosi oggi nell’aula Magna del Policlinico di Bari su Università e ricerca medica, al quale hanno tra gli altri partecipato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ed il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. «A sentirli sembra che le responsabilità del cattivo funzionamento della sanità siano da attribuirsi a chissà chi, evidentemente gli sfugge che sono loro che governano a tutti i livelli».

«Il ministro Lorenzin - aggiunge Conca - asserisce che la ricerca non si occupa di malattie 'minorì perché non c'è un ritorno dell’investimento, come se lo Stato avesse come mission il lucro». «A sentire lei, noi italiani siamo tra i primi posti nella ricerca nel mondo, peccato che sempre più spesso i nostri bravi ricercatori vanno a fare la fortuna di paesi stranieri». "La ministra afferma poi che il problema principale è la governance, ma la meritocrazia - secondo Conca - l’hanno calpestata loro. Tante volte poi abbiamo suggerito ad Emiliano di tenere fuori la politica dalle Asl». «Il turn over, del quale il Ministro ha parlato oggi, è - sottolinea Conca - il peccato originale che da mesi suggeriamo ad Emiliano di superare. Peccato che dimentichi di dire che si sono venduti, negli anni, i blocchi assunzionali alla commissione europea in cambio di deroghe sullo sforamento nel rapporto PIL/Debito pubblico».

"Visto che ha detto anche che la Sanità non può essere una questione ragionieristica, ciò che è oggi, ci chiediamo cosa stanno facendo per rivedere questo anacronistico blocco delle assunzioni». «Se non si supererà questo impasse - conclude Conca - la deriva verso la sanità privatistica sarà inevitabile, ma evidentemente a loro sta bene, peccato però che non abbiano il coraggio di ammetterlo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)