Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:41

Sabato i funerali
nel palazzetto di Andria

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

disastro ferroviario, pianto familiari

Giovedì 14 Luglio 2016, 14:28

15 Luglio 2016, 12:52

ANDRIA - A quanto si apprende da Bari, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parteciperà domani mattina alle 11 al palasport di Andria alla cerimonia funebre delle vittime dell’incidente ferroviario di martedì scorso in Puglia. Alcune famiglie potrebbero scegliere le esequie private. Si sta cercando, in queste ore, di rispettare prima di tutto la volontà e i desideri dei famigliari delle vittime, alcuni dei quali non accettano una cerimonia pubblica o di Stato. I funerali della «maggior parte» delle 23 vittime dell’incidente ferroviario avvenuto in Puglia si celebreranno alle ore 11 di sabato 16 luglio al palazzetto dello sport di Andria. Lo ha detto ai giornalisti il sindaco di Andria, Nicola Giorgino. «I funerali della maggior parte delle vittime - ha precisato - si svolgeranno ad Andria: qui si celebreranno anche i funerali della vittima di Barletta, di quelle di Corato e Ruvo. Credo siano pochi i casi di chi vorrà fare il funerale per conto proprio». «Alcuni - ha concluso - presumo faranno ritorno presso le loro città di origine. Come la vittima Di Costanzo, che è di Bergamo».

In una lunga riunione di coordinamento ieri sera in Prefettura a Barletta si era già delineato un canovaccio: la volontà dei comuni di Andria e Corato, colpiti dalla tragedia, era stata espressa dai sindaci Nicola Giorgiono e Massimo Marzilli. Ma prima di tutto è stata data importanza a ciò che desiderano le famiglie: sono i loro bisogni ciò che sta più a cuore alle istituzioni pugliesi e si farà di tutto per rispettarli.

La cerimonia funebre sarà presieduta dal vescovo diocesano di Andria, Canosa e Minervino, Luigi Mansi. «La Diocesi di Andria - si legge in una nota del Comune - ha deciso di celebrare nel Palasport il rito funebre delle vittime del disastro, ad eccezione di quelle, al momento quattro, i cui familiari hanno deciso di portare i loro cari nei comuni non pugliesi di residenza o di non partecipare alla cerimonia collettiva».

Con l’ausilio del Comune e delle forze dell’ordine si stanno definendo in queste ore - fa sapere il Comune - «tutti i dettagli necessari ad assicurare la partecipazione all’evento, non solo dei famigliari diretti e dei parenti, come è evidente, ma anche degli amici e di quanti lo vorranno, in considerazione del prevedibile notevole afflusso».

Il Comune di Andria rende noto anche i riferimenti per chi abbia necessità di informazioni riguardanti la cerimonia funebre: stampa@comune.andria.bt.it/0883/290213-224-313/cell. 333.2908503.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)