Sabato 06 Settembre 2025 | 16:05

Sei giovani in servizio civile alla biblioteca di Lucera

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Martedì 19 Aprile 2016, 11:22

di FRANCESCO BARBARO

LUCERA - C’è una piccola buona notizia sul versante della disoccupazione giovanile che a Lucera (ma non solo nella cittadina federiciana) tocca cifre purtroppo drammatiche, come testimoniano i dati dell’ufficio del lavoro di piazza Murialdo. Dall’ufficio impietosamente sottolineano come oltre il 50% degli under 25 è disoccupato. Adesso per sei giovani lucerini, di età compresa fra i 18 ed i 28 anni, ci sarà però la possibilità di lavorare per un anno preso la biblioteca comunale«Bonghi», grazie ad un progetto di servizio civile nazionale denominato «Lucera vive».

Ai sei volontari che saranno selezionati spetterà un assegno mensile di 433,80 euro; la durata del servizio sarà di dodici mesi; e le domande di partecipazione da parte degli aspiranti volontari dovranno pervenire entro e non oltre le 14 di domani. I candidati all’incarico di servizio civile dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: essere cittadini dell’Unione europea; essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti nell’Unione europea; non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Le domande possono essere presentate con posta elettronica certificata («pec») di cui è titolare l’interessato (art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2), avendo cura - spiegano dal municipio - di allegare tutta la documentazione richiesta in formato «pdf» all’indirizzo comune.lucera@anutel.it; “raccomandata A/R” o consegnata a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Lucera di corso Garibaldi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)