BARI - Prendono il via i preparativi per il corteo storico di San Nicola, previsto per il prossimo 7 maggio. Il Comune di Bari ha pubblicato il bando che ammonterà a 120mila euro e sarà supervisionato dal Mepa (Mercato europeo pubblica amministrazione) per l’affidamento della regia dell’evento.
«Grazie ad un progetto del Teatro pubblico pugliese, finanziato con fondi europei ex Fas - ha spiegato il sindaco di Bari, Antonio Decaro - avremo come ospite internazionale la coreografa Elisa Barucchieri, che con la sua compagnia RexExtensa curerà uno spettacolo itinerante di danza aerea».
«L'idea di trascendenza, devozione e raccoglimento che ci lega a San Nicola si concretizzerà nello spettacolo - ha detto l'assessore alla Cultura del comune di Bari, Silvio Maselli - le figure dei danzatori in volo, accompagnati dalla musica e dai palloncini, 'scorteranno' il corteo storico per tutto il lungomare». Il casting si svolgerà nel Fortino di Sant'Antonio, ha riferito ancora Maselli, e il cuore dei preparativi della festa e del corteo sarà nella città vecchia proprio per confermare e rafforzare il rapporto che san Nicola ha con la la tradizione e con la cultura locale.
«Si tratta di una festa - ha detto la coreografa Elisa Barucchieri - che affonderà i preparativi in città già dal 28 marzo all’8 aprile quando si terrà un laboratorio in cui insegneremo danza aerea, con il rilascio di certificazione. Le figure che emergeranno nella formazione verranno coinvolte direttamente nel corteo». «E' il primo evento in Italia - ha concluso Barucchieri - che legherà tre compagnie internazionali di danza aerea, RexExtensa, Modu Modules e Noé Molecole, nel nome di san Nicola, creando le atmosfere giuste per rivivere avvenimenti che affondano le radici nel lontano 1086, quando le reliquie del santo giunsero a Bari».