MATERA - «E' stata una occasione di promuovere Matera, Capitale europea della cultura per il 2019, e la Basilicata al pubblico nazionale e internazionale e a creare una ulteriore opportunità di crescita per l’economia del territoriale». E’ il commento del presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, alla prima edizione della trasmissione di Capodanno di Rai Uno «L'anno che verrà», «che ha richiamato - è sottolineato in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa - visitatori anche da fuori regione».
Secondo Tortorelli, «per Matera, la trasmissione con tanti artisti e momenti di promozione delle sue attrattive, in vista della Capitale europea della cultura per il 2019, è stata una vetrina importante che ha portato benefici all’economia locale. Alcune cose possono essere migliorate e c'è tempo per farlo in vista della edizione 2016. L’azione messa in campo dalla Regione Basilicata anche per i prossimi anni può darci modo di lavorare per cogliere opportunità e potenzialità per coinvolgere maggiormente il tessuto economico locale e diversificare una offerta che favorisce la destagionalizzazione. Ci sono le condizioni per farlo anche in relazione alla prova di responsabilità e di organizzazione che a vari livelli - ha concluso il presidente della Camera di Commercio - dai cittadini, agli enti locali, alle forze dell’Ordine, hanno consentito lo svolgimento al meglio della manifestazione».