Alessandro Quarta, violinista, polistrumentista e compositore salentino, sarà protagonista di una serie di appuntamenti live in Italia, Svizzera e Germania per presentare il suo ultimo album “Alessandro Quarta Plays Astor Piazzolla”.
«Ho sempre creduto che per fare una grande carriera ed arrivare al successo non basta solo il talento ma ci vuole molta disciplina e un’attenzione maniacale nella cura dei dettagli – racconta – Ed è esattamente quello che faccio nella mia musica attraverso il violino, svestendolo dal frac per impreziosirlo di emozioni, di arte e cultura e di innovazione».
Alessandro Quarta presenterà live sui palchi italiani ed europei il Tango di Piazzolla, con tutta la raffinatezza degli arrangiamenti e il loro ritmo elettrizzante. Il violinista sarà inoltre ospite di alcune date del tour estivo de Il Volo e, oltre ad esibirsi insieme ai tre ragazzi sulle note del loro ultimo brano sanremese, “Musica che resta”, e di altri successi del loro repertorio, presenterà live anche i suoi brani “Libertango” e “Fracanapa”, estratti dall’ultimo album. Insieme a lui sul palco anche il pianista Giuseppe Magagnino.
Questi i primi appuntamenti live confermati: il 30 giugno Prato della Valle-Padova, come ospite di Festival Show, il 4 luglio Parktheater im Kurhaus Göggingen - Augsburg (Germania), il 20 luglio Parco Archeologico di Marsala-Calatafimi Segesta, il 21 luglio Arena dello Stretto-Reggio Calabria, il 2 agosto Piazza Duomo-Salò, il 4 agosto Marina Piccola- Vieste, l’ 8 agosto Piazza San Felice –Cantalice, il 10 agosto Piazza Mercurio-Massa Carrara, nel contesto del Festival Mercurio D’Argento, il 13 agosto Chiostro di San Francesco-Tagliacozzo, il 14 agosto Rocca Costanza-Pesaro 29 agosto Arenile del Porto-Peschici.
Di seguito invece l’elenco delle date del tour de Il Volo in cui sarà ospite Alessandro Quarta: il 9 luglio al Parco di Nervi di Genova, il 13 luglio al Moon & Stars Festival di Locarno, il 16 luglio all’Arena della Regina a Cattolica (Rimini), il 23 luglio al Teatro Antico di Taormina (Messina), il 27 luglio al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all’Anfiteatro La Civitella di Chieti e il 24 settembre all’Arena di Verona.