Una truffa da 400mila euro ai danni dell’Inps è stata scoperta dal Nucleo di polizia tributaria di Matera della Guardia di Finanza che ha denunciato il titolare di un’azienda agricola, una sua collaboratrice e 113 «falsi braccianti».
Durante le indagini è emerso che l’azienda agricola, «con artifici e raggiri consistiti nell’omettere di comunicare la cessata disponibilità di terreni agricoli e nel segnalare fittizie assunzioni e giornate lavorative - sostiene la Gdf - ha indotto in errore l’Inps facendo conseguire ai falsi braccianti indennità di disoccupazione non dovute». In totale, la Guardia di Finanza ha calcolato «oltre 19mila giornate lavorative fittizie e indebite erogazioni di prestazioni assistenziali per oltre 400mila euro». L’azienda agricola si è inoltre avvalsa di undici «lavoratori irregolari e/o in nero, per i quali ha dolosamente omesso di indicare giornate lavorative, consentendo loro di beneficiare di prestazioni assistenziali altrimenti non dovute per il superamento del numero di giornate».
Matera, truffa all'Inps

Un'azienda agricola avrebbe fatto percepire ai lavoratori una indennità di disoccupazione non dovuta
Martedì 19 Dicembre 2017, 10:53